L’Unità Cinofila di Soccorso “L’Arca” Odv ha rinnovato il Consiglio direttivo
Il gruppo dei soci dell’Unità Cinofila di Soccorso “L’Arca” quale organizzazione di volontariato no profit iscritta al Runts, si è riunito al campo di addestramento di Fratta Terme per un incontro conviviale utile ad eleggere il nuovo consiglio direttivo. Circondati dall’affetto contagioso degli inseparabili amici pelosi il presidente uscente Paolo Mocetti ha ricordato gli eventi addestrativi e di promozione che hanno visto impegnato il gruppo di volontari sia nell’interazione con il Coordinamento Provinciale di Protezione Civile di Forlì Cesena per le attività di supporto al territorio, sia verso l’addestramento di mantrailing precipua e peculiare caratteristica di ricerca di superfice del gruppo cinofilo.
Tra le recenti attività addestrative e di formazione il presidente Mocetti ha tenuto a rimarcare gli esami di ricerca in superficie sostenuti lo scorso il 19 Aprile con il nucleo cinofili della Vigilanza Antincendi Boschivi dell’ Emilia Romagna, abilitando con tre nuove unità Cinofile di UCS “L’Arca” in uno scenario boschivo che ha visto la partecipazione di unità cinofile provenienti anche dalle vicine regioni delle Marche e della Toscana, giudicate da giudici/esaminatori VAB sotto il controllo e responsabilità del presidente Cav. Ignazio Bologna. Un esperienza joint venture che ha arricchito ed implementato il bagaglio di conoscenze dei binomi che hanno beneficiato dei preziosi consigli di una persona dalla lunga e variegata esperienza cinofila.
Le attività invece programmate vedranno il gruppo cinofilo incontrare nel prossimo mese di maggio i bambini e ragazzi delle scuole della provincia per diffondere la cultura cinofila nel suo complesso ovvero il corretto approccio e convivenza con il proprio cane , insegnando il ruolo e rispetto del ruolo di ogni componente del “branco familiare” e quindi le progressioni della disciplina che è aperta a tutte le razze di cani attraverso un protocollo addestrativo rodato che prevede sicuramente applicazione e dedizione. I soci hanno poi eletto il consiglio direttivo formato da Paolo Mocetti, Luca Mocetti, Roberto Toscano, Raffaele Acri, Tania Cicoira e Cristina Feruli come supplente. Il Consiglio direttivo ha confermato e rinnovato la presidenza di Paolo Mocetti ringraziandolo per la disponibilità e l’impegno profuso per la crescita di una piccola realtà che si fonda sull’amore condiviso per i cani e l’amicizia tra i componenti che ritrovano sempre il piacere di incontrarsi e migliorare le capacità dei binomi da mettere a disposizione delle emergenze della comunità.