San Marco Group si rafforza in Europa: ora punta sulla Germania e acquisisce Volimea

È un incontro tra visionarietà italiana e cultura di mercato tedesca quello su cui si fonda l’ultima operazione di San Marco Group: l’azienda, leader nel mercato delle pitture e vernici per l’edilizia e l’interior design, ha infatti concluso ieri l’acquisizione di Volimea GmbH & Cie. KG, società specializzata nello sviluppo di rivestimenti per pavimenti e pareti, attraverso la NewCo San Marco Coatings Deutschland GmbH. Si tratta di un ulteriore passo in avanti nella strategia di sviluppo internazionale del Gruppo, che ha concluso il 2024 con un fatturato di oltre 122.800 mln, contraddistinto da un Ebitda margin 21,1%. Il Gruppo, che conta oltre 400 dipendenti, presidia oggi più di 100 Paesi e cresce del 10% sul mercato estero.

L’accordo appena chiuso rientra in una politica di espansione e acquisizioni mirata, che parte da una profonda conoscenza e una scrupolosa osservazione dei mercati. La Germania, in particolare, rappresenta nel panorama europeo uno dei contesti più interessanti per le pitture decorative a effetto e i sistemi per pavimentazioni di alta gamma: per questi ultimi si prevede nei prossimi anni una crescita importante, guidata da ristrutturazioni, ricerca di soluzioni a basso impatto e investimenti nel settore Hospitality.

Volimea si posiziona come fornitore attivo nel segmento premium, con una forte presenza in area DACH. L’azienda, che opera attraverso 5 marchi di proprietà, si rivolge principalmente a professionisti come maestri decoratori, pavimentisti e specialisti del fit-out a cui è dedicata un’area di vendita separata sul web. La sede si trova a Heilbad Heiligenstadt, in Turingia: la posizione centrale della struttura e l’organizzazione puntuale di attività marketing e di supporto alle vendite – nello specifico corsi – permetterà al Gruppo di guidare al meglio le proprie strategie in Germania.

“L’acquisizione di Volimea si basa sulla volontà di combinare il nostro know-how nello sviluppo di prodotti, servizi e strumenti di lavoro con la sensibilità tedesca alle dinamiche commerciali, espandendo la rete distributiva per presidiare il territorio. Nei prossimi due anni vogliamo arrivare a superare i 50 punti vendita e gestire da vicino, con una Business Unit dedicata, la diffusione dei nostri principali brand, San Marco e Novacolor”, spiega Pietro Geremia, Presidente e CEO di San Marco Group. “L’operazione che abbiamo concluso in Germania rappresenta la nostra ottava acquisizione, nello specifico la quarta all’estero e arriva a distanza di un anno da una significativa espansione sul mercato USA: risulta, ancora una volta, in linea con una politica di M&A coerente con i nostri piani di crescita organica e orientata a creare valore per tutti gli stakeholder. Adesso è fondamentale presidiare al meglio la fase di integrazione”.

 San Marco Group mira inoltre a incrementare l’offerta di prodotti, proponendo al mercato tedesco un’ampia gamma di soluzioni e servizi e facendo leva su una logistica agile per essere sempre più vicini ai clienti: traguardi da raggiungere capitalizzando il lavoro svolto in oltre 20 anni da Volimea. “Proprio in quest’ottica, è stato elaborato un piano di attività future specificamente pensato per potenziare le vendite e aumentare la penetrazione dei marchi di San Marco Group nel mercato tedesco: ci aspettiamo una crescita di fatturato a doppia cifra”, aggiunge Marta Geremia, amministratore delegato di San Marco Coatings Deutschland GmbH. 

La visione di crescita internazionale confermata da questa acquisizione s’inserisce quindi in un percorso guidato dalla volontà di tradurre in azioni tangibili i valori di sostenibilità, trasparenza e innovazione. Per questo, tra gli obiettivi 2025 del Bilancio di Sostenibilità appena pubblicato, si trova anche il “Codice di Condotta dei Fornitori”. Qui vengono enunciati i principi e valori che devono guidare i comportamenti dei partner San Marco Group, quest’anno vincitore assoluto del “Premio Di Padre in Figlio – Il gusto di fare impresa”; mentre sono già stati raggiunti, durante il 2024, importanti traguardi come l’incremento della energia elettrica autoprodotta da fotovoltaico, aumentata significativamente passando da 308,36 GJ a 642,32 GJ; e il miglioramento della gestione dei rifiuti, con una quantità totale di quelli prodotti diminuita di oltre il 4%, e il passaggio dal 29  al  38%  di quelli avviati a recupero/riciclo. 

KPMG ha assistito San Marco Group in qualità’ di M&A Financial Advisor con un team composto da Fabio Tonon (Director), Luca Masaro (Associate Director), Elena Bizzotto (Analyst) che ha coordinato le attività di due diligence e negoziazione finanziaria. L’attività due diligence legale e l’assistenza contrattuale è stata fornita da KPMG Law con un team composto da Ian M. Maywald (Partner) e Cordula Brügmann (Senior Manager).