Ausl Romagna, alleati contro il rischio infettivo: un video di buone pratiche per chiunque entri in ospedale
La sicurezza dei pazienti e dei visitatori che si recano in ospedale è certamente una priorità. Secondo recenti studi, in Europa si verificano oltre 3,5 milioni di infezioni ospedaliere ogni anno, causando più di 90 mila decessi. In Italia il tasso di infezione correlata all’assistenza sanitaria è addiritttura del 9,8%, tra i più alti in Europa. Purtroppo chi si reca in ospedale per visitare un paziente può involontariamente introdurre agenti patogeni esterni, aumentando il rischio di trasmissione. L’igiene delle mani è uno dei fattori principali nella diffusione delle infezioni ed una corretta disnifezione può ridurre significativamente il pericolo. Per sensibilizzare tutti sull’importanza della prevenzione del rischio infettivo, l’Ufficio Igiene Ospedaliera di Forlì ha realizzato un breve video che spiega, con poche semplici immagini, quali comportamenti adottare per ridurre i rischi di infezione. Seguendo queste buone pratiche, spesso sconosciute o disattese, possiamo contribuire a proteggere la salute di tutti. Il video è disponibile, e condivisibile, da questo link : https://www.youtube.com/watch?v=p1xPZhmhaPw