All’Oratorio di San Sebastiano di Forlì, inaugurazione della mostra antologica di Serena Venturelli
L’Oratorio di San Sebastiano a Forlì (via M. Bufalini 32 A) ospita dal 7 al 22 giugno 2025 la mostra di pittura “Antologia” dell’artista Serena Venturelli. L’esposizione, a carattere antologico, è inaugurata sabato 7 giugno 2025 alle ore 17.00, con la presentazione del prof. Enzo Dall’Ara e la partecipazione del vicesindaco e assessore alla Cultura del Comune di Forlì, Vincenzo Bongiorno.
La mostra abbraccia i tratti salienti dell’intero percorso creativo dell’artista, con tematiche che spaziano da paesaggi agresti e marini a scorci di borghi e case, da contemporanee problematiche ecologiche a complesse condizioni sociali. Un sintetico corpus di dipinti è dedicato alla parola poetica e, in particolare, alla poesia di Dino Campana. L’astrazione, talora informale, è la sigla fondamentale della pittrice, interpretata con sensibilità, emozione e amore verso la natura e l’essere umano. Il linguaggio astratto annuncia, comunque, una sottesa e percettiva figurazione. Colore e luce, in armonica immediatezza e spontaneità di gesto, attraggono per coinvolgimento emotivo, diffondendo tattili empatie sensoriali.
Serena Venturelli è nata a Dovadola, dove attualmente risiede, dopo aver trascorso una fondamentale parentesi di vita a La Spezia. Ha condotto studi universitari in discipline ginniche, conservando un costante amore per l’arte. Il suo lungo percorso creativo è stato avvalorato da significative personali e collettive. D’animo generoso, ha costituito l’ormai storica Associazione “Artisti Dovadolesi”, tuttora attiva, con la quale ha organizzato importanti mostre collettive, all’insegna della feconda condivisione dell’arte.