Ausl Romagna, “Occhi per donarti: volontari dell’Ausl Romagna si raccontano”: l’evento al Teatro delle Candele di Forlì
Il Centro Studi Ausl Romagna “Giovanni Donati” per il Volontariato e la Solidarietà invita all’evento “Occhi per donarti: volontari dell’Ausl Romagna si raccontano”, che si terrà venerdì 7 febbraio, dalle ore 15.30 alle ore 20.00, al Teatro delle Candele (viale Salinatore 30, Forlì). Qui di seguito il programma:
- ore 15.30, accoglienza e presentazione (Elena Magnani, coordinatrice del Centro Studi Ausl Romagna “Giovanni Donati” per il Volontariato e la Solidarietà). Moderatori: Francesco Sintoni, direttore distretto sanitario di Forlì e del Rubicone; Giovanni Zarlenga, coordinatore infermieristico Blocco operatorio multidisciplinare Forlì.
- ore 16.0o, interventi: Vincenzo Domenichelli, U.O Chirurgia Pediatrica Rimini (da oltre 30 anni tra Africa e Asia); Vanessa Guidi, specializzanda in Medicina d’Urgenza-Università Bologna (con Mediterranea Saving Humans a bordo della nave di soccorso civile Mare Jonio); Francesco Landi, U.O Anestesia-Rianimazione Forlì (con Fondazione Operation Smile); Massimo Magnani , U.O ORL Cesena (con Fondazione Marilena Pesaresi in Zimbabwe-Mutoko); Martina Mazzocco, U.O Pediatria Rimini (con Cuamm in Tanzania); Sara Salvigni, U.O Anestesia-Rianimazione Cesena e Roberto Cerino Pronto Soccorso Forlì (infermieri in missione con Emergency in Afganistan, Uganda, Sudan); Patrizia Serra, Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori” Irst Irccs (Un ponte tra Europa e Africa nella lotta al cancro. Mwanza Tanzania); AnnaLaura Tinuper – U.O Pronto Soccorso Medicina Urgenza Cesena (con Amici di Ampasilava in Madagascar); Silvana Trincone, Centro Grandi Ustionati Cesena (con GHT e Comunità di Sant’Egidio, Progetto di Telemedicina in Africa).
- ore 18.30, pausa con la musica di Moussa Kienou.
- ore 19.00, lettura “La cooperazione internazionale: una critica antropologica”, prof. Luca Jourdan, docente di Antropologia sociale Università degli Studi Bologna.
- ore 19.45-20.00, conclusioni.
Come iscriversi
L’evento è aperto, fino ad esaurimento posti. Previsti ECM per tutte le professioni sanitarie, iscrivendosi al portale WHR, evento numero 45715. Per sanitari esterni alla Ausl Romagna : accedere tramite GRU-WHR https://portale-ext-gru.progetto-sole.it – Modalità di registrazione al portalesu https://www.auslromagna.it/servizi/formazione/iscrizione-corsi. Per i non sanitari: si prega di informare della partecipazione scrivendo alla segreteria organizzativa: centrostudidonati@auslromagna.it. Referenti : Beatrice Donini e Silvia Leoni.