Un pomeriggio dedicato al Natale dal gruppo consorti del Rotary Club Forlì alla cooperativa “L’Accoglienza”
Venerdi 6 dicembre si è tenuto il “laboratorio di Natale” organizzato dal gruppo consorti del Rotary Club Forlì a favore del centro socio occupazionale SoleLuna, progetto della cooperativa Sociale L’Accoglienza. Il Soleluna, la cui sede principale si trova a Forlì in via Tito Pasqui 12/A, offre ad adulti con disabilità e/o disagio psichico percorsi di avvicinamento al lavoro in diverse attività: falegnameria, cura del verde, sartoria, creazione di oggettistica, produzione di pasta fresca, conto lavorazione per aziende del territorio e percorsi formativi di apprendimento delle tecniche della ristorazione. Il centro accoglie mediamente 15-20 persone ogni giorno, che lì hanno l’occasione di sperimentarsi in molteplici attività e acquisire competenze diversificate. Tra le attività previste è stato creato anche un momento dedicato al “social coffee” in cui gli ospiti del centro accolgono per lo più i residenti del quartiere per una attività aggregativa e di socializzazione che permette loro di sperimentarsi anche durante un’attività lavorativa quale la preparazione del caffè.
Durante il Laboratorio di Natale, organizzato negli spazi del centro socio-occupazionale, sono stati realizzati ghirlande e centro tavola natalizi. Le attività sono state svolte dalle partecipanti assieme ai ragazzi del centro e col supporto degli educatori. L’esperienza è stata estremamente positiva per tutti e si è caratterizzata per la gioia e la collaborazione con cui tutti si sono impegnati nella attività manuali e laboratoriali. Il progetto ha consentito infatti, da un lato, di offrire agli utenti la possibilità di sperimentarsi in un’attività lavorativa e, dall’altro, di rispondere alla mission di cooperativa trasformando in un luogo comunitario la sede delle attività, in uno scambio virtuoso che si attiva col territorio. E’ stata inoltre l’occasione per il gruppo consorti del Rotary Club Forlì, coordinato da Anna Montefinese, di conoscere da vicino la realtà della cooperativa e di entrare in relazione con i partecipanti al progetto di avvicinamento al lavoro. Alle attività del laboratorio ha partecipato anche la presidente della cooperativa, Giulia Grimaldi, che ha tenuto molto a ringraziare il gruppo consorti per la donazione ricevuta ma soprattutto al tempo dedicato per il pomeriggio insieme che ha permesso a tutti di sentirsi realmente parte di una comunità. Il connubio creatosi ha dato vita ad una bella magia natalizia.