Ausl Romagna: per un Natale senza brutte sorprese, ultimo open day vaccinale a Forlì per tetano, Covid e influenza

Proseguono in Romagna le campagne vaccinali rivolte alla popolazione adulta organizzate dall’Ausl della Romagna. Sabato 14 dicembre, dalle 9.00 alle 12.00, in via della Rocca 19, presso gli ambulatori del servizio di Igiene e Sanità Pubblica di Forlì, ci sarà l’ultimo open day vaccinale per il 2024 dedicato alla vaccinazione antitetanica e alle vaccinazioni contro Influenza e Covid. Sarà possibile accedere alle vaccinazioni senza necessità di appuntamento.

Tetano. Essere protetti contro questa malattia pericolosa e troppe volte sottovalutata è particolarmente importante per i lavoratori e per chi ama passare tempo libero all’aria aperta anche nella stagione invernale o facendo attività manuali: piccole ferite, anche banali, possono infatti essere la porta di accesso delle spore del batterio che causa il tetano. La vaccinazione antitetanica è il modo più efficace e sicuro di prevenire il Tetano.

Covid e Influenza. Nei mesi invernali i virus respiratori trovano le condizioni ideali per diffondersi e proteggersi con la vaccinazione e fondamentale soprattutto per le persone più fragili e i loro contatti. Per le vaccinazioni è possibile rivolgersi al proprio medico di medicina generale, alla rete delle Farmacie che vaccinano o ai servizi di Igiene e Sanità Pubblica. La vaccinazione anti Covid può essere co-somministrata con il vaccino antinfluenzale e da quest’anno è sufficiente un’unica dose di vaccino sia per i richiami che per il ciclo primario.

Per accedere alle vaccinazioni in altri giorni e orari è possibile prenotare tramite Cup, CupTel 800002255, per Covid anche Cupweb o Farma CUP. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito dell’Ausl Romagna https://www.auslromagna.it/argomenti/covid-19/vaccinazione-anti-covid oppure contattare gli operatori dei servizi di Igiene e sanità pubblica ai seguenti indirizzi mail:

Cesena: vaccinazioni.ce@auslromagna.it

Forlì: vaccinazioni.fo@auslromagna.it

Ravenna: vaccinazioni.ra@auslromagna.it

Rimini: vaccinazioni.rn@auslromagna.it

 Per un Natale senza brutte sorprese, ricorda di mantenere anche altre buone abitudini: coprire la bocca e il naso quando si tossisce o starnutisce utilizzando un fazzoletto o la piega del gomito, utilizzare mascherine chirurgiche soprattutto in presenza di sintomatologia respiratoria; evitare il contatto stretto con soggetti ammalati; lavarsi le mani o utilizzare una soluzione alcolica virucida in assenza di acqua; evitare di toccarsi occhi naso o bocca.