Meldola, all’Arena Hesperia tanti bambini per i progetti di rispetto ambientale
Nella serata di giovedì 24 giugno, l’Arena Hesperia è stata animata dai bimbi e dai ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Meldola che nel corso dell’ultimo anno scolastico hanno lavorato sui temi della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente. Sono stati presentati i lavori delle sezioni della scuola dell’infanzia Girotondo e delle classi 1°B e 3°B della scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri che, attraverso il progetto Seas, sono state impegnate insieme ai propri docenti in un percorso di riflessione sul tema dell’acqua e dei cambiamenti climatici. Questo progetto ha permesso agli alunni di collaborare con l’Università di Bologna e l’Università di Oslo sviluppando attività didattiche innovative volte all’adozione di azioni concrete per lo sviluppo di stili di vita più sostenibili. Il sindaco Roberto Cavallucci nell’evidenziare l’importanza di questa serata e la necessità di valorizzare i percorsi delle scuole meldolesi, da parte dell’intera Amministrazione comunale ha ringraziato gli alunni ed i bimbi impegnati in prima persona, le famiglie, tutto il corpo docente e la dirigenza scolastica e la Consigliera Comunale Antonella Caroli, coordinatrice della serata, per l’enorme impegno profuso.