Debutto online per il teatro delle Forchette con “Il leone d’inverno”

Il teatro della compagnia Teatro delle Forchette arriva nelle case in live streaming. In prima assoluta il 25 e 27 aprile viene presentato “Il leone d’inverno” di James Goldman, per la regia di Stefano Naldi (l’acquisto del biglietto su www.teatrodelleforchette.it).

“Il leone d’inverno” è un’opera teatrale del drammaturgo statunitense James Goldman, portata al debutto a Broadway nel 1966. Nel 1986 lo stesso Goldman è sceneggiatore della versione cinematografica diretta da Anthony Harvey, con protagonisti Katharine Hepburne e Peter O’Toole, versione potentissima e ancora oggi mai eguagliata, per quanto nel 2003 se ne faccia un remake film per la tv dal titolo “The lion in winter – Nel regno del crimine”, diretto da Andrey Konchalovsky, interpretato da Patrick Stewart e Glenn Close.

Teatralmente parlando, “Il leone d’inverno” fece il suo debutto a Broadway il 3 marzo 1966 e rimase in cartellone all’Ambassador Theatre per 92 rappresentazioni fino al 21 maggio. Diretta da Noel Willman, la pièce annoverava nel cast Robert Preston (Enrico), Rosemary Harris (Eleonora), James Rado (Riccardo), Christopher Walken (Filippo), Bruce Scott (Giovanni), Dennis Cooney (Goffredo) e Suzanne Grossman (Alais). Molto apprezzata fu l’interpretazione della Harris, che le valse il Tony Award alla miglior attrice protagonista in un’opera teatrale nel 1967.

La prima italiana invece risale al 1999, ad opera della compagnia Rossella Falk. Diretto da Mauro Avogadro, “Il leone d’inverno” annoverava nel cast anche Andrea Giordana, Valentina Sperlì, Massimo Poggio, Roberto Valerio, Massimiliano Franciosa e Giorgio Lupano. Nello stesso anno un revival del dramma andava in scena a Broadway con la regia di Michael Mayer e Stockard Channing e Laurence Fishburne nei ruoli dei reali d’Inghilterra. Nel 2011 la pièce fu portata in scena anche a Londra in un allestimento all’Haymarket Theatre con la regia di Trevor Nunn, e Joanna Lumley e Robert Lindsay nei ruoli principali.

E ora torna sul palco ad opera del Teatro Delle Forchette per la Regia di Stefano Naldi. Per la precisione, sarebbe già tutto dovuto avvenire in Stagione al Comunale di Predappio l’inverno scorso ma per via dell’emergenza covid e relative chiusure totali degli spazi dati agli spettacoli, il tutto è lentamente scivolato in avanti fino a pronosticare un debutto sulle scene per la Stagione Teatrale prossima 2021-2022.

Pertanto, la produzione, unitamente alla regia hanno deciso di dare comunque un primo punto di arrivo con un pre-debutto online il 25 e il 27 Aprile alle ore 21.00,quando, chiunque sarà interessato a questa prewiev in streaming potrà, acquistando il biglietto on line, vedere in anteprima quel che poi verrà presentato live sul palco quando i teatri potranno riaprire. Per questo, in regola con le leggi attuali, sabato 10 aprile grazie alla collaborazione del Teatro Comunale di Dovadola, cast tecnico e artistico a porte chiuse hanno filmato con 4 punti di ripresa fissi l’intero spettacolo senza interruzioni di sorta, come fosse un debutto in piena regola con pubblico anche se la sala era in realtà vuota. 

Per contatti e informazioni: www.teatrodelleforchette.it; info@teatrodelleforchette.it