Portico, l’Amministrazione conferisce la cittadinanza onoraria a Patrick Zaki

L’amministrazione comunale di Portico e San Benedetto ha concesso la cittadinanza onoraria a Patrick Zaki, studente egiziano all’università di Bologna, detenuto dal 7 febbraio 2020 in un carcere egiziano, “riconoscendo in lui i valori di libertà di studio e di pensiero”. Lo ha deciso all’unanimità venerdì 26 febbraio il consiglio comunale, su proposta del sindaco Maurizio Monti. “Tale decisione – hanno spiegato diversi consiglieri di maggioranza e minoranza- esprime non solo un messaggio di solidarietà verso il giovane ricercatore impegnato in numerose iniziative a favore dei diritti umani, ma anche un segno di vicinanza verso tutti coloro che si battono contro governi dittatoriali e antidemocratici, perseguitati, detenuti e condannati per il solo motivo di battersi per i diritti civili e politici”.

Per il sindaco del più piccolo comune della valle del Montone, “la lotta contro il razzismo, la libertà di pensiero e di studio e più in generale ogni forma di discriminazione è il cuore di ogni politica dei diritti umani, perché, la tolleranza e il rispetto per le dignità e libertà altrui vanno a costruire le fondamenta di ogni società davvero democratica”. Conclude il sindaco Monti: “Anche un piccolo comune come il nostro vuole esprimere con questo gesto la vicinanza a questo giovane studente dell’università di Bologna che sta lottando per dei valori e dei principi giusti, di cui ogni comunità civile si deve fare portavoce”. L’iniziativa, che si unisce alle tante in atto, sarà trasmessa alla famiglia del giovane.

QUINTO CAPPELLI