In Cattedrale la cerimonia di sepoltura di mons. Ettore Sozzi presieduta dal Vescovo
Sabato 19 dicembre alle 10.00 si terrà la cerimonia di sepoltura in Duomo di mons. Ettore Sozzi. La cassetta con le ossa del sacerdote, che fu sacrista della cattedrale e custode del santuario della Madonna del Fuoco, sarà sepolta in Cattedrale, nella cappella della Madonna del Fuoco. La messa sarà celebrata dal vescovo, mons. Livio Corazza.
Originario di Coccolia dove era nato nel 1913 e ordinato sacerdote nel 1940 don Ettore era molto conosciuto a Forlì per il suo lungo servizio in Duomo, quasi 67 anni, e la devozione alla Patrona, la Madonna del Fuoco. Subito dopo l’ordinazione fu nominato sacrista del Duomo e direttore dell’Istituto San Luigi dove rimase per due anni fino all’arrivo dei Salesiani. Durante la seconda guerra mondiale si trovò a gestire da solo le centinaia di sfollati che si rifugiavano in Cattedrale, a mettere in salvo gli arredi liturgici e le opere d’arte e dopo la distruzione del campanile, minato dai tedeschi nel 1944, si impegnò attivamente con il vescovo mons. Rolla per la ricostruzione del Duomo.
Pur desiderando diventare parroco, rimase in Cattedrale per tutta la vita a prestare servizio all’altare della Madonna del Fuoco di cui ogni anno preparava con cura la novena e la festa solenne del 4 febbraio. Ai piedi di quell’altare aveva accolto anche papa Giovanni Paolo II durante la sua visita in Romagna, l’8 maggio 1986, i presidenti della Repubblica, Scalfaro e Ciampi e numerose personalità tra cui i card. Biffi, Laghi e Poma.