La prima scuola media a tempo pieno

La “Don Oreste Benzi” di Forlì lancia il nuovo corso, completato da madrelingua inglese e spagnolo

La visita del vescovo mons. Livio Corazza alla scuola “Don Oreste Benzi”
avvenuta il 6 febbraio 2019

Un’offerta formativa varia, aggiornata, vicina alle famiglie. Così si presenta la scuola paritaria bilingue “Don Oreste Benzi” di via dei Mille 1, nel cuore del centro storico di Forlì. “La nostra offerta formativa – spiega Daniele Tappari, coordinatore didattico (nella foto, accanto al Vescovo) – è nata considerando i bisogni delle famiglie, spesso impegnate per lavoro, ma soprattutto valutando l’importanza di una proposta educativa globale per i ragazzi, nella delicata fase della loro crescita fra i 10 ed i 13 anni. Sempre più attirati e conquistati da social invadenti e proposte diseducative – prosegue – hanno bisogno di vivere in ‘mondi vitali’, che diano loro il respiro della bellezza”.
Dal 2021/22 il piano settimanale delle lezioni prevede 35 ore settimanali, dal lunedì al venerdì. Nei pomeriggi le lezioni curricolari saranno affiancate ad ore di studio guidato e di acquisizione del metodo di studio, oltre che a lettorati di inglese e di spagnolo con insegnanti madrelingua.
“La nostra scuola, primaria e secondaria di primo grado – continua Tappari – si caratterizza anche per altre due importanti offerte formative: la prima è lo studio delle lingue straniere, che riveste una grande importanza fin dalla prima elementare.
Per tutto il corso di studi, gli alunni ricevono sette ore di lezioni d’inglese a settimana, anche con la metodologia internazionale Clil, che prevede l’apprendimento di una materia curricolare – per esempio scienze o geografia – in lingua inglese”.
Un’ulteriore novità per il prossimo anno scolastico è la proposta di un laboratorio facoltativo di due ore in lingua spagnola per i primini dell’elementare.
“Anche questa – commenta il coordinatore – è una proposta unica sul territorio forlivese, già sperimentata con successo nel ravennate”.
Tra le caratteristiche della scuola è poi la pedagogia del gratuito fondata sulla relazione, uno stile più che un metodo, che mette al centro il bambino ed il ragazzo, prendendosene cura in maniera globale senza limitarsi a trasmettere informazioni o nozioni. Per valorizzare più che misurare, perché ogni bambino è portatore di enormi ricchezze. L’occasione per conoscere la scuola è l’open day online di sabato 12 dicembre (alle 16.30 per la scuola primaria, alle 18.30 per la secondaria di primo grado), a cui è possibile iscriversi dal sito www.scuoladonorestebenzi.it. Info. 0543.32060; 331.1778219; info@scuoladonorestebenzi.it