A San Lorenzo presentazione del libro su Forlì ai tempi del coronavirus
In occasione della propria festa la parrocchia di San Lorenzo in Noceto, in viale Dell’Appennino, 837, ospiterà giovedì 9 ottobre, alle 20.45, la presentazione del libro “La vita sospesa. Forlì ai tempi del Coronavirus”. Il volume, edito dalla cooperativa “L’Almanacco”, propone il resoconto cronologico, attraverso gli scatti realizzati dal fotoreporter Fabio Blaco e i testi di Mario Proli, Gaetano Foggetti e Gavino Cau, dei 100 giorni in cui Forlì – come il resto d’Italia – è rimasta totalmente chiusa per l’esplosione dell’emergenza della pandemia.
Da febbraio fino all’inizio di giugno un periodo storico racchiuso in 160 pagine e 250 foto, suggestive, in molti casi inedite, che permettono di rivivere quei momenti difficili e a volte drammatici attraverso luoghi e situazioni che i forlivesi non hanno potuto vedere costretti come sono stati alla “clausura”. Ne parleranno: Fabio Blaco, fotoreporter autore delle immagini; Gaetano Foggetti per la cooperativa “L’Almanacco” e il parroco di San Lorenzo in Noceto e San Martino in Strada don Massimo Masini. La sala parrocchiale che ospiterà l’incontro garantisce il distanziamento secondo la normativa anti-covid 19.
La società cooperativa “L’Almanacco”, fondata nel 2002, ha da poco pubblicato anche l’undicesima puntata de “I Borghi”, collana dedicata ai quartieri forlivesi. La pubblicazione su San Varano segue il filone iniziato nel 2004 con “E’ Borg dal sarach” dedicato a via Maurizio Quadrio e piazza Cavour, e poi proseguito con i volumi: Borgo San Pietro, Borgo Ravaldino, Borgo Schiavonia, Borgo Cotogni, Il Campo dell’Abate, Sobborgo Mazzini, Sobborgo Romiti, Vecchiazzano, San Martino in Strada.
Per info: L’Almanacco editore, 338.4355002; info@almanaccodiforli.it.