L’Azienda agricola San Martino festeggia la 16esima Giornata della Noce

New Factor, azienda specializzata nella commercializzazione di frutta secca nella grande distribuzione italiana, è sempre più protagonista nel favorire la diffusione del consumo di noci di alta qualità. Si rinnova l’appuntamento, il 2 ottobre 2020, della Giornata della Noce, giunta alla XVI edizione. Per l’occasione, l’azienda ha ospitato presso l’Azienda Agricola San Martino di Forlì, stampa nazione e locale, istituzioni e top buyer, agricoltori, per una visita guidata all’interno dell’azienda 4.0.
Gli ospiti hanno avuto l’opportunità di scoprire il mondo New Factor assistendo alla suggestiva raccolta delle noci ed alla moderna tecnologia di lavorazione. Al termine della mattinata lo chef stellato Gianpaolo Raschi del ristorante Guido 1946 di Rimini ha portato il suo tocco elegante, perennemente in equilibrio fra tradizione e innovazione, firmando un raffinato petit dejeneur. Tra gli ospiti, Federica Fontana, conduttrice televisiva e fondatrice del progetto RunFedeRun, e Carlton Myers, guardia della Nazione di Basket e portabandiera alle Olimpiadi di Sidney 2000.
L’azienda continua a portare avanti con successo il progetto di filiera In-Noce per lo sviluppo della Noce di Romagna che oggi rappresenta sempre di più un punto di riferimento per il settore della nocicoltura di qualità in Italia. Un progetto per la coltivazione intensiva, irrigua e meccanizzata, nato più di 20 anni fa nell’azienda pilota San Martino di Forlì verticalmente integrata con New Factor. Il progetto In-Noe, costituito da New Factor, capofila, insieme alla cooperativa faentina Agrintesa, coinvolge diciannove aziende agricole emiliano romagnole nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Emilia-Romagna.

©Riccardo Gallini /GRPhoto
“Attraverso il progetto Noci di Romagna – ha spiegato Alessandro Annibali, amministratore delegato di New Factor – si apre un mercato che offre interessanti prospettive agli agricoltori che vi aderiscono. In un momento di crisi come quello attuale garantisce importanti opportunità di sviluppo. Abbiamo sempre creduto che la Romagna, grazie alla vocazione dei propri terreni, alle capacità e all’intraprendenza dei propri agricoltori, rappresentasse un’area strategica dove sviluppare questa filiera e raggiungere un livello produttivo in grado di soddisfare buona parte del fabbisogno nazionale e perché no anche quello europeo. In questa ottica abbiamo messo a disposizione delle aziende e della filiera la nostra esperienza in tutte le fasi della produzione, con assistenza tecnica specializzata nel nostro stabilimento 4.0. Inoltre garantiamo l’acquisto del prodotto e la commercializzazione su tutti i canali della Distribuzione Moderna per garantire ai nostri soci conferitori il massimo realizzo per il loro impegnativo lavoro”.
Ed è proprio grazie all’esperienza, all’innovazione e al rispetto del territorio e delle materie prime che New Factor è tra le aziende leader a livello nazionale di questo mercato. Stiamo parlando di noci, mandorle, pistacchi, nocciole e tutta la famiglia della cosiddetta Frutta Secca nota, fin dall’antichità, per i suoi principi nutritivi. Un concentrato di energia vitale, sempre più importante per chi vuole mantenere uno stile di vita sano e una corretta alimentazione. Tra le novità, all’interno della gamma “Noci di Romagna”, sono state presentate le deliziose barrette “Morbido Snack” assolutamente free from: realizzate esclusivamente con materia prima Italiana, 100% vegetale, senza glutine, zuccheri aggiunti, additivi, coloranti e conservanti. Realizzate con solo 2 ingredienti quali frutta disidratata in gusti differenti e Noci di Romagna. Ingredienti che ricordano sapori mediterranei di una terra antica e legata alla storia aziendale ma vocata all’innovazione: noci e mele, noci e pere, noci e fichi saranno le gustose combinazioni da scoprire.