Terra del Sole, a Palazzo Pretorio un convegno sul liscio
La Romagna Toscana è culla delle tradizioni e si fa portavoce dell’antica arte del ballo, il liscio, che si rappresenta al nostro territorio diventandone il ballo popolare più amato e conosciuto in Italia e nel mondo. Questo ballo tipico va preservato e protetto con azioni che ne valorizzino l’aspetto socio-culturale e tradizionale e che ne facciano una vera e propria punta di diamante della bellezza della nostra terra.
Il Convegno a Palazzo Pretorio, durante la mostra di Luigi Tazzari, vuole essere un momento di riflessione per progettare insieme, valutare e approfondire il tema, alla luce anche del debutto alle Giornate degli Autori a Venezia e nelle sale cinematografiche italiane del film “Extraliscio – Punk da balera” di Elisabetta Sgarbi (racconto del percorso degli Extraliscio, band romagnola che unisce la tradizione del liscio a musica elettronica, rock, e pop). Alcuni tra i relatori invitati al dibatto pubblico: l’assessore Andrea Corsini, Luigi Tazzari, Moreno il Biondo, Mirko Mariani, Bruno Malpassi.
A Castrocaro Terme e Terra del Sole è stata celebrata il 4 settembre scorso la serata “… E vai col liscio!” con il concerto dell’Orchestra Luca Bergamini e l’inaugurazione della mostra fotografica di Luigi Tazzari che ha immortalato i momenti più significatvi del ballo romagnolo raccontando con passione il cuore della “Romagna mia Romagna in Fiore”. La mostra resterà aperta presso Palazzo Pretorio di Terra del Sole fio al 4 ottobre e si potrà visitare nei pomeriggi di venerdì, sabato e domenica. Gradita la conferma alla mail a.ravaglia@esserelite.com.
Per informazioni: IAT 0543.767162; e-mail: iatcastrocaro@visitcastrocaro.it; www.visitcastrocaro.it.