Anche a Forlì il comitato “Stop 5G Romagna” è sceso in piazza a manifestare

Si è svolta con una buona partecipazione la manifestazione del comitato “Tecnologie sostenibili – Stop 5G Romagna”: circa 200 persone – romagnole e non – hanno infatti aderito al sit in a Rialto Piazza manifestando il proprio interesse e sensibilità alla tematiche trattate. Il Global 5G protest day quindi ci ha uniti in una unica protesta con altre 15 nazioni almeno e altre decina di città italiane. Il tema della manifestazione di Forlì era vasto, il titolo “Dal 2020 al futuro che vogliamo” e toccava temi come la privacy, la salute, l’ecosistema, la scuola, la Costituzione, la libertà di cura, la vicinanza sociale. Ma si è anche detto no al 5G al tracciamento e al riconoscimento facciale, tutti temi toccati dalla rivoluzione tecnologica in atto con la nuova tecnologia 5G .

Il Comitato ringrazia tutti i partecipanti ma anche tutti i comitati e associazioni che si sono uniti a noi (il TAAF – Tavolo delle Associazioni Ambientaliste di Forlì -, Romagna per la scuola, l’Associazione Italiana Elettrosensibili, P.Ass.I polo associativo Italiano, il comitato per la tutela degli alberi di Bologna e provincia, Stop 5G Marche, Sos Sensibili, il comitato No Antenna Zadina, Riprendiamoci il Pianeta, il comitato civico no antenna Morciano, il coordinamento Romagna per la Costituzione). I relatori hanno evidenziato dai danni epigenetici che le radiofrequenze di telefonia fanno (Anna Rita Iannetti, medico), dai danni alla psiche e la società (Elisabetta Saviotti, psicologa e presidente del comitato) a come l ‘inquinamento elettromagnetico con 5G aumenterà vertiginosamente (Pietropaolo Michele, architetto) e infine a come sta cambiando la società e i rischi per la privacy, nonché la deriva antropologica del transumanesimo (Andrea Bizzocchi, autore).

Infine, è stato letto il manifesto per la scuola del coordinamento Romagna per la Scuola e una lettera aperta del Tavolo delle Associazioni Ambientaliste e sono state raccolte le riflessioni di una mamma preoccupata. Il comitato invita tutti a seguire i propri canali Stop 5G Romagna su telegram, e il blog dove ci sono anche proposte concrete a seguito della manifestazione, con lo slogan “Piantiamo alberi e non antenne” e “Spegni lo smartphone, accendi il cervello”. Il comitato sta inoltre aspettando la risposta alla sua richiesta di audizione in Regione e alla raccolta firme in vari comuni (come Rimini, Cesenatico), ma anche che chi ha preso impegni come il comune d Forlì li metta in pratica. Per info: www.stop5gromagna.home.blog.