Teatro delle Forchette, al via il laboratorio “Classico/Contemporaneo”
Il Teatro delle Forchette propone il laboratorio “Cassico/Contemporaneo”, con inizio martedì 29 settembre e conclusione il 29 ottobre. Il percorso andrà ad esplorare i nuovi linguaggi teatrali possibili “a norma” con le nuove disposizioni post-lockdown. Da qui, appunto, il titolo del laboratorio che sulla base delle tecniche base della recitazione classica, rivede e stravolge gli schemi, per trovare nuovi linguaggi di espressione sia fisica che vocale.
Il tutto appoggiato al testo teatrale di James Goldman “Il leone d’inverno”. Il testo, che narra le vicende che legano Enrico II ed Eleonora d’Aquitania, debuttò a Broadway nel 1966 e già allora provocò gran scompiglio per la crudezza e modernità del linguaggio. Si tratta di un testo ancora oggi attuale, proprio per la sua concretezza. Il laboratorio è finalizzato anche alla ricerca del cast per la produzione omonima, con debutto previsto nella stagione teatrale 2020/2021. Il corso si svolgerà tutti i martedì e giovedì dalle 20.30 alle 23.30. La quota d’iscrizione è di 120 euro, più il tesseramento all’associazione. Il laboratorio, tenuto dal docente Stefano Naldi, seguendo le disposizioni sanitarie previste, si terrà presso la sede del Teatro delle Forchette, in viale Bologna 304, a Forlì.
Info ed iscrizioni : 0543.1713530; 339.7097952; e-mail: info@teatrodelleforchette.it.