Centro Diego Fabbri, un viaggio in musica sulla scia del ritorno di Ulisse
Nell’ambito degli eventi collaterali alla Grande Mostra “Ulisse. L’arte e il mito”, il Centro Diego Fabbri di Forlì presenta il prossimo appuntamento di “Con-cer-tà-re. Quadri musicali”, due domeniche durante le quali verranno proposti due viaggi a tema. Il percorso, con musiche dal vivo, prevede un excursus letterario, con letture e racconti dei periodi storici affrontati, interpretati da Laura Sciancalepore.
Si parte con l’evento dal titolo “Il ritorno di Ulisse”, in programma per domenica 6 settembre alle 11.30 al chiostro dei Musei San Domenico, a cura dei “Nickelharpa Resonance” che compiranno un viaggio musicale dal Medioevo ai giorni nostri, proponendo all’ascolto autori dimenticati, classici e contemporanei, e toccando temi classici e popolari, accompagnati dalla sonorità della viola d’amore a chiavi. Un’escursione dove camminano fianco a fianco gli anonimi del lontano Medioevo, maestri del Rinascimento come Giorgio Mainerio, Diego Ortiz e John Dowland, grandi dell’epoca barocca e classica come J. S. Bach, J. C. Lully e G. F. Handel e importanti autori contemporanei come M. Ambrosini e R. Winkler. Un pellegrinaggio che tocca differenti paesi, parte dall’Italia e attraversa la Francia e la Spagna. Attraversa il Canale della Manica per toccare l’Inghilterra e ripartire attraverso il Mare del Nord per riportarci in Germania ed in Svezia.
L’ingresso concerto è di 5 euro; l’iscrizione tramite e-mail all’indirizzo: info@centrodiegofabbri.it. Per ulteriori info su visite guidate alla mostra o omaggi per i possessori di Art Card e coupon Italiana Assicurazioni: tel. 0543.30244; info@centrodiegofabbri.it.