Volontari del Quartiere Romiti all’opera per la ripartenza dell’Istituto Comprensivo

In questo momento di difficoltà e interrogativi per la ripartenza del nuovo anno scolastico, è nata nell’area ovest di Forlì una forte collaborazione tra attività scolastica e Comitato di Quartiere. I volontari del Comitato di Quartiere Romiti della città di Forlì, hanno offerto la propria disponibilità a Daniela Bandini, dirigente dell’Istituto Comprensivo numero 5 “Tina Gori”, per dare una mano nell’organizzare la sicurezza dei plessi scolastici per il rientro tra i banchi di centinaia di alunni.

Il Comitato di Quartiere Romiti è sceso in campo nel rispetto delle misure anti contagio e ha deciso di contribuire dando il proprio appoggio e aiuto in questa situazione iniziale di nuovo anno scolastico. Il coordinatore Maurizio Naldi afferma: “Da anni collaboriamo con la scuola del territorio, proprio perché crediamo sia molto importante dare una base di serenità ai nostri giovani. Anche in questo periodo ci siamo messi a disposizione come volontari per dare una mano e dare esempio di cittadinanza attiva per il proprio territorio. È proprio grazie a tale collaborazione con  tutto il personale scolastico, che l’istituto Comprensivo n° 5 ‘Tina Gori’, diretto dalla dottoressa Daniela Bandini, ha potuto incontrare collaboratori scolastici e  insegnanti al palazzetto dello sport Villa Romiti. Inoltre, i volontari del  Comitato di Quartiere Romiti si sono rimboccati le maniche e hanno dato la disponibilità assoluta per attrezzare anche l’interno del plesso scolastico. I volontari del Comitato insieme a tutto il personale scolastico hanno montato i dispenser di gel igienizzanti fuori da ogni aula. Inoltre hanno provveduto ad applicare la segnaletica in diverse aule. Nello specifico hanno garantito il distanziamento, con apposito nastro colorato tra  le varie postazione che dovranno essere occupate dagli alunni”.

La scuola riveste un ruolo importantissimo per ogni bambino del territorio: “In più di un’occasione – prosegue Naldi – fin quando ci siamo insediati, abbiamo collaborato per tantissime iniziative. Più che mai in questo particolare periodo, dove ci sono le condizioni e la stessa dirigente scolastica lo ha richiesto, abbiamo dato e daremo più che volentieri  il nostro contributo di volontariato per il ben del territorio e dei nostri ragazzi. Questo patrimonio di cittadinanza attiva va assolutamente salvaguardato: tutti i giorni ci mettiamo a disposizione del nostro territorio svolgendo una funzione di presidio e aiuto fondamentale. Il Comitato di Quartiere Romiti mette in evidenza che da tanti anni iniziative si sono potute fare e sviluppare grazie alla cittadinanza attiva che è appoggiata al comitato di quartiere. Siamo sempre stati e saremo anche in futuro al fianco della scuola, grazie alla bellissima collaborazione con l’istituto comprensivo n° 5. Forlì è una di quelle città dove chi nasce in un quartiere, lì cresce, si forma, spesso lavora e vi crea la propria famiglia, a fianco di tanti nuovi cittadini che hanno voglia di integrarsi nel proprio tessuto sociale. Il Comitato di Quartiere è e sarà per sempre al servizio del proprio territorio e delle istituzioni presenti per il ben delle nuove generazioni”.