Il card. Zuppi nella sua nota pastorale: la pandemia è occasione di rinnovamento
È stata pubblicata giovedì 3 settembre la Nota Pastorale “Ecco, il seminatore uscì a seminare” (Mc 4,3) dell’arcivescovo di Bologna, card. Matteo Zuppi. Il documento, disponibile sul sito www.chiesadibologna.it, verrà presentato all’Assemblea diocesana di sabato 12 settembre, trasmessa in diretta sul sito della diocesi. Il testo è stato inviato a tutti i responsabili dei vari organismi e realtà ecclesiali e offre una riflessione sulla situazione attuale, con le indicazioni programmatiche per il cammino della Chiesa bolognese nel “biennio del crescere” (2020-2022).
Nella prima parte della Nota Pastorale, la pandemia viene considerata come occasione per un rinnovamento profondo della vita personale e comunitaria; nella seconda si indica nel “seminare e crescere” il programma della Chiesa bolognese, mettendo a fuoco le sfide del seminatore, la comunicazione del Vangelo nella comunità e nella società. “Quest’anno, incoraggiati anche dal protagonismo delle famiglie durante la pandemia, vorremmo pensare in particolare alla comunicazione del Vangelo degli/con gli adulti” (II, 14) si legge, fra l’altro, nella Nota. Sono poi indicate le tappe dell’Anno Pastorale 2020-2021 che inizierà con la beatificazione di padre Marella il prossimo 4 ottobre, e sarà scandito da ricorrenze e proposte specifiche.