Predappio protagonista della quarta e ultima tappa della “Coppi e Bartali 2020”
Bloccata a causa dell’emergenza covid nella primavera scorsa e profondamente modificata nella sua organizzazione, la competizione “Coppi e Bartali” non cede il passo e nella sua edizione straordinaria di fine estate vede Predappio protagonista della quarta ed ultima tappa dell’edizione 2020. Test importantissimo nel percorso di avvicinamento al Giro d’Italia, la 12esima edizione dell’evento ciclistico transiterà a Predappio il 4 settembre. La città sarà interessata dal passaggio della carovana nella fascia oraria compresa tra le 11.00 e le 16.00 e questo comporterà variazioni alla normale circolazione stradale.
I ciclisti saranno infatti impegnati in un circuito ad anello di 22km che prevede il transito da Predappio, Rocca delle Caminate e Fiumana: un percorso che gli atleti dovranno attraversare ben sette volte prima di raggiungere il traguardo di Forlì, dopo aver macinato ben 166 chilometri e affrontato un gran premio della montagna di seconda categoria che da ripetere tre volte. Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara la Strada Provinciale N° 3 “del Rabbi”, nel tratto compreso tra Grisignano e Predappio, la Strada Provinciale 126 nel tratto compreso tra Predappio e Rocca delle Caminate e la Strada Provinciale 125 nel tratto tra Rocca e Grisignano saranno interdette al traffico nelle fasce orarie indicate. Per chi dovrà raggiungere Forlì o i comuni limitrofi saranno allestiti percorsi alternativi e segnalate le deviazioni del caso.
I ciclisti partiranno da Forlì e dopo il lungo rettilineo di viale dell’Appennino arriveranno nel teatro principale dell’ultima tappa, il circuito di Predappio Rocca delle Caminate. La salita alla Rocca, che supera un dislivello di 222 metri in 3.5 km, con una pendenza costante tra il 6/7% e i suoi 7 tornanti saranno il palcoscenico ideale per godersi lo spettacolo ciclistico.