Premilcuore festeggia la sua protettrice, la Madonna del Buon Consiglio

L’annuale festa della Madonna del Buon Consiglio, protettrice di Premilcuore e in calendario la prima settimana di settembre, diventa, per l’occasione anche l’addio di don Davide Bruschini, che dal 20 settembre cederà la parrocchia a don Massimo Tumini per insediarsi poi il 10 ottobre a Bertinoro.

Il programma stilato dalla Compagnia della Beata Vergine del Buon Consiglio, che sovrintende ai festeggiamenti da tre secoli, è suddiviso in più giorni. La ricorrenza della Beata Vergine, immagine inserita all’interno della tela raffigurante San Michele Arcangelo e San Luigi Gonzaga si trova sulla destra di chi entra nella pieve di San Martino, di fianco all’altare maggiore. La ricorrenza sarà preceduta da un triduo di preparazione da giovedì 3 settembre, poi, nel pomeriggio di sabato 5 è prevista la benedizione delle auto nel piazzale antistante la chiesa e alle 20.00 la messa accompagnata dalle musiche della Banda dei Carrettieri.

Nel rispetto delle misure anti-covid, non si terrà la consueta processione per le vie del paese con la sacra immagine. Nel pomeriggio di domenica dopo la messa mattutina (ore 10.00) è la volta della parte ricreativa della festa, nel circolo Acli della parrocchia, con il concerto ad opera del Forlì Saxophone quartet. Prosegue anche la vendita del libro “L’antico comune di Premilcuore”, pubblicato nel 1983 dal parroco don Paolo Frassineti ed ora ristampato in 500 copie. Il ricavato della vendita sarà destinato alle spese del mutuo di 35mila euro acceso per i lavori della Pieve per i quali è contemplata una spesa di 200mila euro.

RICCARDO RINIERI