Arena Eliseo, la rassegna “Nuove (Re)Visioni” si chiude con “Apocalypse Now”

Domenica 26 luglio, alle ore 21.30, l’Arena Eliseo di Forlì prosegue la stagione estiva ospitando l’ultimo appuntamento di “Nuove (Re)Visioni – Meet the Classics!”, rassegna che propone pellicole, restaurate dalla Cineteca di Bologna, che sono passate alla storia del cinema e che tornano in sala. L’ingresso in sala è previsto a partire dalle ore 20.40.

Termina dunque la rassegna con la nuova (re)visione di Apocalypse Now – Final Cut (montaggio originario 1979, versione Final Cut del 2019 in occasione del 40°anniversario della prima uscita in sala, secondo le parole dell’autore rappresenta l’edizione definitiva e perfetta del suo capolavoro) del maestro Francis Ford Coppola, film premiato con la Palma d’oro al 32° Festival di Cannes e con l’Oscar alla miglior fotografia di Vittorio Storaro. L’opera è una delle più celebri sulla guerra del Vietnam condotta dagli Stati Uniti d’America tra il 1965 e il 1973 contro il regime filocomunista di Ho Chi Minh, insediatosi nel nord del Paese. La pellicola è ambientata nel 1969 in un Vietnam delirante: qui due funzionari del servizio d’informazione statunitense convocano il capitano Willard al fine di affidargli una missione segreta. L’obiettivo è uccidere il colonnello Kurtz (Marlon Brando) che, ormai impazzito, si è arroccato nelle profondità remote della giungla cambogiana deciso a combattere una guerra privata a capo di un esercito di reietti del conflitto. Per scovarlo Willard dovrà percorrere le acque torbide del fiume Nung, in un viaggio macabro lungo gli orrori della guerra. Ad introdurre il film Matteo Lolletti, docente dell’Università di Bologna e regista.

Nuove (Re)Visioni è un’azione del progetto “The Act of Looking – l’atto di vedere”, ideato da Sunset Comunicazione, Koiné Forlì e Tiresia, con il contributo del Comune di Forlì e in collaborazione con Arena Eliseo.