Don Giussani, presentazione in live streaming del libro che raccoglie le sue lezioni

L’Associazione Italiana Centri Culturali, che conta 200 centri culturali presenti sul territorio nazionale, insieme a Bur-Rizzoli, invita alla presentazione in live streaming di “Un avvenimento nella vita dell’uomo” di L. Giussani, a cura di J. Carrón, in cui si riproducono lezioni e dialoghi di don Giussani agli Esercizi della Fraternità di Comunione e Liberazione degli anni 1991-1993 (disponibile anche in eBook). Il testo è il quarto volume della serie Bur Cristianesimo alla prova. Interviene all’incontro Carmine Di Martino (Università degli Studi di Milano) e modera Emanuele Sanguineti (Associazione Italiana Centri Culturali).

“Sorprende vedere ancora una volta  – scrive Julián Carrón nella prefazione – come Giussani avesse colto in anticipo sui tempi il dramma della nostra epoca. La sua capacità di intercettare il punto in cui ognuno di noi si incaglia gli ha consentito di affrontare la sfida in prima persona. In questo modo ci testimonia l’esito della sua verifica. Quello che prevale in lui è ciò che comunica a tutti noi. […] Le pagine di questo libro sono un contributo al cammino di tutti, perché ci offrono la testimonianza di un uomo afferrato da Cristo, e per questo appassionato al destino di ciascuno, in dialogo con l’uomo del nostro tempo”.

“Questa presentazione – ha dichiarato Letizia Bardazzi, presidente Associazione Italiana Centri Culturali – è il modo con cui Aic desidera indicare il punto sorgivo che sostiene l’opera dei nostri centri culturali presenti in modo capillare su tutto il territorio nazionale, mostrando a tutti la pertinenza della fede alle esigenze della vita e quindi una cultura che nasce dalla passione per la realtà. Il libro che presentiamo rappresenta un contributo che riteniamo cruciale in un momento in cui siamo messi a dura prova dalla crisi sanitaria, economica e antropologica che stiamo vivendo a seguito dell’emergenza sanitaria più importante della nostra epoca, offrendo la possibilità di un dialogo con l’uomo del nostro tempo e con la complessità dell’oggi ‘come riverbero del grande dialogo che è incominciato duemila anni fa fra Cristo e l’uomo che è nel mondo”.

L’appuntamento per tutti è per mercoledì 8 luglio, alle ore 21.00, sul canale Youtube di AIC Associazione Italiana Centri Culturali Per maggiori informazioni: Letizia Bardazzi 345.4815956 segreteria@centriculturali.org; letizia.bardazzi@centriculturali.org.