Rotaract Club di Forlì, un concorso letterario per ricordare Martino Brunelli
Scrivono i soci del Rotaract Club di Forlì, riferendosi a Martino Brunelli: “Martino per noi non era solo un membro del Rotaract, ma molto di più: era un amico ed una persona meravigliosa, un sognatore, un ragazzo intelligentissimo, un appassionato di equitazione e, soprattutto, un grande amante della cultura e dell’arte. Anche nei momenti più bui della sua malattia, era sempre attivo e pronto a mettersi in gioco, un ragazzo sempre disponibile e d’aiuto per tutti noi. Martino condivideva i valori, gli ideali e lo spirito che animano un vero rotaractiano ed in ogni momento di pausa da quella che è stata per lui una vita terribile negli ultimi anni, la sua allegria e la sua sagacia contagiavano tutti”.
Il 25 agosto 2019 Martino è scomparso, ma la volontà di ricordarlo come persona allegra e piena di vita, di grande cultura e preparazione, ha portato i membri del Club a organizzare, insieme al Rotary Club Forlì ed al Rotary Club Forlì Tre Valli, una competizione letteraria rivolta a tutte le scuole medie di Forlì. Dato che il momento di emergenza sanitaria attuale non consente contatti, la richiesta rivolta ai partecipanti, quest’anno, consiste nella presentazione di un piccolo video o file audio con la recensione di un libro letto. I video/files audio non devono superare i 5 minuti e i ragazzi, nell’elaborazione dei lavori, devono seguire una breve traccia.
Gli elaborati che saranno considerati i migliori per impegno e creatività riceveranno diversi premi (i primi tre classificati riceveranno dei buoni spendibili presso il “Centro Didattico Romagnolo” del valore rispettivamente di 200, 150 e 100 euro, mentre i primi dieci il gioco di società “Dixit”). Tutti gli elaborati dovranno essere inviati, corredati da modulo di consenso al trattamento dei dati, entro e non oltre il 28 di maggio 2020, al seguente indirizzo e-mail: martino.concorsorotaract@gmail.com, attraverso l’invio del link dopo aver caricato i files sulla piattaforma WeTransfer. I nomi dei vincitori verranno resi noti entro venerdì 26 giugno, attraverso comunicazione alle scuole e ai singoli candidati all’indirizzo email da cui è stato inviato l’elaborato.
La premiazione e la consegna dei riconoscimenti avverrà (non appena sarà possibile stante il momento di emergenza) nel corso di un pomeriggio/serata in ricordo di Martino.