Pubblica Assistenza di Forlì: “Grazie al coraggio di dipendenti e volontari”
Nell’attuale situazione di emergenza, dipendenti e volontari della Pubblica Assistenza di Forlì Odv continuano a dare supporto tramite il servizio di taxi sanitario in ambulanza alla cittadinanza, pur con i timori e le preoccupazione che tutti coloro che operano nel settore sanitario hanno. Ancora oggi c’è paura, ci si sente fragili e vulnerabili di fronte a qualcosa che non si è ancora riusciti ad arginare.
Proprio per questo, il Consiglio direttivo della Pubblica Assistenza Città di Forlì Odv ringrazia pubblicamente tutti i dipendenti e volontari dell’associazione che non hanno fatto mai mancare il supporto alla popolazione in questo delicato momento, alcune volte con paura, ma sempre con lucidità e responsabilità, anche quando i dispositivi di protezione risultavano difficilmente reperibili. Si è sempre cercato di operare il più possibile in sicurezza, sia per gli operatori sanitari che per i pazienti.
Ora sono attivi protocolli e c’è più consapevolezza di quello che circonda tutti; insieme alle istituzioni sanitarie, la Pubblica Assistenza di Forlì lavora costantemente, incoraggia chi lotta in prima persona e rivolge un pensiero a chi non ce l’ha fatta. “Grazie per il coraggio dimostrato fin qui: continuiamo così, restiamo uniti e presto torneremo a gustarci un buon caffè”, scrive il presidente dell’associazione Vanni Forlani. “Il Consiglio direttivo della Pubblica Assistenza Città di Forlì Odv – continua Forlani – rivolge un sentito ringraziamento a tutti i volontari e dipendenti, per la disponibilità e dedizione dimostrati anche in questa situazione di emergenza e precarietà; alle istituzioni santarie (Ausl della Romagna, medici, infermieri e operatori sanitari delle case di riposo: tutti in stretta collaborazione per garantire il massimo livello di protezione e prevenzione); all’Amministrazione comunale, attenta e ricettiva rispetto alle necessità dei cittadini e delle istituzioni operanti sul territorio, e ad Anpas Emilia-Romagna che, come sempre, ha messo a disposizione di noi consorelle competenze, responsabilità e servizi”.