Ridracoli, pic nic con l’artista e spettacolo sulla Romagna di Denis Campitelli
Venerdì 26 luglio, alla diga di Ridracoli, è proprio il caso di dire, in compagnia di Denis Campitelli e Andrea Branchetti “La Rumâgna l’è fata”. Questo, infatti, è il titolo del pic nic con l’artista e del recital in lingua romagnola scritto e interpretato da Denis Campitelli, accompagnato all’organetto diatonico da Andrea Branchetti. L’evento ha inizio alle ore 20.00.
“La Romagna l’hai fatta!”, esclama con entusiasmo San Pietro rivolgendosi a Dio in una celebre poesia di Aldo Spallicci. Ma che cos’è la Romagna? Una semplice zona geografica? O un luogo dell’anima, un’isola del carattere? Lo spettacolo prende spunto dalle liriche dei poeti di questa terra per raccontare la nascita del romagnolo e il suo divenire uomo, attraverso situazioni ironiche, farcite di un surreale realismo. Molti sono i personaggi che prendono forma dai monologhi, come “e’ ciavadòr”, “e’ curidòr”, “il dandy”, “l’amante degli animali”, “il vecchio e la firma”: con il loro carattere vivace, la loro buffa fisicità, il modo schietto di parlare e osservare la vita, tutti quanti portano lo spettatore a riconoscere qualcosa di se stesso.
Il pic nic sotto le stelle che precede lo spettacolo non poteva che essere made in Romagna: il cestino comprende ricotta nostrana di mucca con confettura artigianale , schiaccia con mortadella , bocconcino con finocchiona , brioches salata con crudo e squacquerone , crostini con tartufo , tortelli alla lastra , spiedino di casareccia e formaggio , panzanella , bresaola rucola grana e aceto balsamico , scroccadenti , un bicchiere di vino e acqua . C’è, inoltre, la possibilità di avere un cestino vegetariano su prenotazione. La cena è a cura di “L’angolo dei sapori” di Santa Sofia.
Si consiglia di portare una copertina per accomodarsi a sedere nel prato. Il giorno stesso, per chi vuole, è possibile visitare la diga e Idro ecomuseo delle acque di Ridracoli dalle 10.00 alle 19.00 , al costo 25 euro a persona, comprensivo di cestino picnic, spettacolo e ingresso già dal mattino alla diga, con visita libera all’Idro ecomuseo. Per chi volesse partecipare solo allo spettacolo il costo è di 10 euro. Occorre prenotarsi entro martedì 23 luglio al numero 0543.917912, oppure acquistando il biglietto direttamente sullo shop online al link https://urly.it/325mp.