“Cam(m)inate tra note, parola e cultura” a Rocca delle Caminate

Da sinistra Vince Vallicelli, Paolo Benedetti e Gionata Costa

Prende il via anche quest’anno “Cam(m)inate tra note, parole e cultura”: quattro eventi nella suggestiva cornice della Rocca delle Caminate, tra concerti e reading musicali. Un viaggio dal tramonto all’alba organizzato dal Centro Diego Fabbri di Forlì in collaborazione con Ser.in.ar, per assaporare musica, poesia e gusti locali, con lo sguardo all’orizzonte.

Domenica 7 luglio alle ore 6.00 la rassegna parte con un concerto alle prime luci del giorno, in un luogo pieno di fascino come la terrazza panoramica della Rocca. Sarà un trio d’eccezione, composto da musicisti di grande esperienza e talento, ad esibirsi in un viaggio tra le note e il sorgere del sole: Gionata Costa (violoncello), Paolo Benedetti (chitarra classica) e Vince Vallicelli (percussioni). Un ensamble musicale originale ed inedito con un repertorio costruito ad hoc per l’occasione.
Il concerto si concluderà con una colazione offerta a tutti i partecipanti che potranno poi visitare la Rocca con le sue bellezze architettoniche.

Gli altri eventi in programma sono la lettura/concerto in programma sabato 13 luglio alle 20.00, che prevede la presentazione del libro di Loredana Lipperini “Magia Nera”. L’ingresso è gratuito. Il sabato successivo (20 luglio) è a volta della lettura/concerto “Gita al faro” alle 20.00. Infine, venerdì 26 luglio alle 19.30, la rassegna si chiude con un concerto al tramonto sulla terrazza panoramica.

Per info e prenotazioni, rivolgersi al Centro Diego Fabbri (corso Diaz 34, Forlì): tel. 0543.30244; info@centrodiegofabbri.it; www.centrodiegofabbri.it. Per acquistare il proprio biglietto online ci si può collegare al sito: www.serinarpayments.it/caminate2019.