Forlì, visita guidata a tema all’Archivio di Stato per la “Festa della Musica”
I documenti d’archivio raccontano la Forlì musicale tra Settecento e Novecento in un viaggio “acustico” attraverso teatri, politeama, feste da ballo, concerti e spettacoli musicali, melodramma e opere liriche. L’Archivio di Stato di Forlì-Cesena partecipa alla “Festa della Musica 2019” con una visita guidata tematica, frutto di una ricerca triennale, realizzata grazie alla collaborazione di alcuni studenti del Liceo artistico e musicale di Forlì nell’ambito dei progetti di alternanza scuola-lavoro.
Il racconto, accompagnato dall’esposizione di documentazione archivistica e da una proiezione di slide illustrative, guiderà il pubblico in un viaggio virtuale tra gli spettacoli e i divertimenti a carattere musicale tra età napoleonica e prima metà del Novecento. Sullo sfondo la nascita e le vicende del teatro comunale di Forlì e delle altre strutture, realizzate o meno, per ospitare tali eventi e non solo.
Venerdì 21 giugno la visita guidata si tiene dalle ore 11.00 alle ore 12.00 presso la sede forlivese dell’Archivio di Stato in via dei Gerolimini 6. L’ingresso è gratuito. La prenotazione è obbligatoria entro mercoledì 19 giugno all’indirizzo mail: paola.palmiotto@beniculturali.it.
La visita sarà effettuata con un numero minimo di 8 partecipanti. In caso di annullamento dell’iniziativa per mancanza di adesioni, sarà inviata comunicazione agli interessati via posta elettronica. Per informazioni: tel. 0543.31217; e-mail: as-fc@beniculturali.it; sito web: www.archiviodistato.forli-cesena.it.