Arte al Monte, la stagione espositiva si chiude con “Le città invisibili”
Dopo essere stata esposta nella Chiesa di San Giacomo in occasione della 9° edizione della Settimana del Buon Vivere, la mostra di “libri mai mai visti” dedicata a “Le città invisibili” di Italo Calvino torna a Forlì, negli spazi di Arte al Monte, per chiudere la stagione espositiva 2018-2019 prima della pausa estiva.
Le opere dedicate alle 11 categorie in cui Calvino raccolse le sue visioni di città (“Le città e la memoria” di Claudio Ballestracci, “Le città e il desiderio” di Antonio Barbadoro, “Le città e i morti” di Alda Failoni, “Le cittè sottili” di Mariapia Gambino, “Le città e gli scambi” di Eugenia Garavaglia, “Le città e gli occhi” di Ivo Gensini, “Le città e il nome” di Delio Piccioni, “Le città e i segni” di Giuseppe Tolo, “Le città e il cielo” Alessandro Turoni, “Le città continue” di Enrico Versari, “Le città nascoste” di Enrica Campi e Massimo Voghera, oltre a “La città del buonvivere” di Cosetta Gardini) saranno esposte nelle sale di corso Garibaldi 37, a Forlì, dal 15 al 30 giugno.
La vernice si tiene sabato 15 giugno alle 15.30. L’ingresso è libero sia alla vernice che alla mostra per l’intera durata dell’esposizione.