Rocca San Casciano, il primo Consiglio comunale all’insegna dell’armonia
Il primo Consiglio comunale di Rocca San Casciano si è svolto venerdì 7 giugno in un clima sereno, costruttivo e collaborativo fra maggioranza e opposizione. Dopo il giuramento del sindaco, Pier Luigi Lotti, sono stati nominati gli organi del governo comunale: gli assessori Lucio Giorgini, che è anche vicesindaco, con le deleghe allo sport, associazionismo, programmazione e servizi sociali; Fabio Penni avrà le deleghe ai lavori pubblici, agricoltura, caccia, manutenzione e decoro urbano. Capogruppo di maggioranza è Nicola Mecatti, mentre Assunta Mini è capogruppo di minoranza. Entrano nel Consiglio dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese il sindaco Pier Luigi Lotti per la maggioranza e Rodolfo Galeotti per la minoranza.
Il sindaco Lotti ha poi tracciato le linee generali del programma, fra cui il completamento di lavori già finanziati. Tra questi compaiono la sistemazione dei campi sportivo e da tennis, il secondo stralcio del Castellaccio, il completamento dell’ex casa di riposo da trasformare in appartamenti per giovani coppie, il completamento dei lavori della piscina che aprirà entro metà giugno e la sostituzione con lampade led dell’illuminazione pubblica.
La cosa più interessante è stata, però, la dichiarazione di maggioranza e minoranza di voler collaborare “per il bene del paese”. A questo proposito il consigliere di minoranza Galeotti ha chiesto al sindaco se tutti i consiglieri potevano essere delegati a rappresentare l’amministrazione in varie circostanze e il primo cittadino ha risposto affermativamente. A proposito di collaborazione, maggioranza e minoranza si sono impegnate a organizzare insieme già dalla prossima estate una rassegna cinematografica all’aperto nella piazzetta Poggi e una grande Festa Bianca che si concluderà il 17 agosto in piazza con una Cena Bianca e “una preparazione di 15 giorni”. Il tutto sarà animato dall’associazione Pro Rocca (che non sostituisce la Pro loco, ma la affianca), formata da una trentina di giovani, guidati da Enrico Neri, che gestirà anche il teatro, la piscina, ex Colonia fluviale, l’ex Foro Boario e altre strutture.
QUINTO CAPPELLI