Liceo classico “G.B. Morgagni”, in arrivo il “Poetry box” dedicato alla poesia

Giovedì 16 maggio farà il suo debutto nelle scuole forlivesi, nell’ambito della manifestazione del liceo classico “Leggere è una favola”, il “Poetry box”, ovvero il progetto speciale dedicato alla poesia promosso dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì in collaborazione con le scuole secondarie, all’interno della 24° edizione della rassegna “Incontri con l’Autore”.

Il “Poetry box” è un juke box degli anni Novanta, perfettamente funzionante, in cui le singole tracce musicali sono state sostituite da poesie scelte ed interpretrate dagli studenti e dalle studentesse delle scuole superiori di Forlì. Chi prenderà parte, mercoledì pomeriggio, a “Leggere è una favola” potrà quindi selezionare, dall’apposita tastiera, il codice corrispondente a 100 poesie di 44 poeti diversi, anche in lingua straniera, compresi il greco antico ed il latino grazie agli studenti dei licei.

“Leggere è una favola” è un’iniziativa del liceo classico “G.B. Morgagni”, giunta quest’anno alla quarta edizione, in cui studenti e studentesse presentano e leggono al pubblico i loro libri preferiti: una formula tanto semplice quanto efficace, visto il successo delle prime tre edizioni. E che da quest’anno potrà contare anche sulla presenza del “Poetry box” della Fondazione.

L’ingresso all’evento, che si tiene giovedì 16 maggio a partire dalle 15.30 presso la biblioteca del liceo, a Forlì, in viale Roma 1/3, è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.