Riconoscimento civico per gli 80 anni del “Bar Roma”
Il Sindaco Drei ha consegnato una pergamena alla Signora Biancarosa Ciani, titolare dello storico Caffè che venne aperto dai suoi genitori
In occasione degli ottanta anni del Bar Roma, il Sindaco di Forlì Davide Drei ha omaggiato la Signora Biancarosa Ciani, titolare dello storico Caffé, con la consegna di una targa di riconoscimento e un omaggio artistico. Le origini del locale risalgono al 1939 quando i genitori della signora Ciani, Mario e Dina, aprirono l’attività nel cuore della città, proprio a fianco al monumentale Palazzo delle Poste da poco costruito. Oltre che conosciuto quale punto di ritrovo e per l’attività di esercizio pubblico fra colazioni, spuntini e caffé, il Bar Roma ha acquisito i galloni di vero e proprio testimone del tempo perché l’edificio che lo ospita porta ancora oggi i segni del terribile bombardamento avvenuto il 25 agosto 1944. Proprio in quella drammatica circostanza perse la vita una delle figlie della famiglia Ciani che morì a soli 10 anni mentre, insieme alla mamma, cercava di raggiungere il rifugio nel campanile di San Mercuriale. Terminato il conflitto, il locale riprese le attività e dal 1977 è gestito da Biancarosa che continua a lavorare con grande passione. In ottant’anni il Caffè ha visto scorrere, davanti ai propri tavoli e alla vetrina gran parte degli eventi che hanno caratterizzato la storia di Forlì, dalle visite dei Presidenti della Repubblica a quella di Papa Giovanni Paolo II, dalle grandi manifestazioni ospitate in piazza (inaugurazioni, concerti, raduni, eventi sportivi, comizi) fino al passaggio inaspettato di personaggi dello spettacolo e della musica. E poi soprattutto tanti, tantissimi forlivesi e ospiti giunti nel “Cittadone” per i mercati ambulanti e, più di recente, attirate dalle attività culturali. A nome dell’intera comunità forlivese, il Sindaco Drei ha voluto rivolgere un’espressione di gratitudine e di affetto alla signora Biancarosa per la dedizione professionale e l’attaccamento alla città, ringraziandola per il servizio offerto da lei e dai suoi genitori in questi 80 anni.