Teatro delle Forchette, su il sipario sulla stagione del Comunale di Predappio

Anche quest’anno il Teatro delle Forchette ha proposto, per la nona stagione consecutiva, al Teatro Comunale di Predappio, un interessante pacchetto di spettacoli, alimentando sempre più la qualità e l’interesse culturale del territorio. Il cartellone, presentato da Stefano Naldi, direttore artistico della stagione, ha in programma nomi di attori di grande rilievo come Edoardo Leo, che aprirà la stagione di prosa, l’11 novembre, con “Ti racconto una storia”, seguito da Milena Miconi (2 dicembre) con “Una settimana e non più” e dal Teatro delle Forchette con “Agenzia Salvagente” (22 dicembre).
Molto atteso sarà anche “Forza, il meglio è passato”, interpretato da Giorgio Pasotti e “Lettere d’oppio” con Tiziana Foschi. Assai divertenti saranno “Lezioni di burlesque” di Giulia di Quillo e il musical “Heathers”. Chiuderà questa stagione un’interpretazione originale e divertente dell’Odissea da parte del Teatro delle Forchette.
La stagione teatrale a Predappio non finisce qui, ma comprende anche altre quattro sezioni: Il “Musicabile”, con tre concerti di spessore: “Omaggio a Jeff Buckley” col gruppo The Grace , “Durante” con gli Equ e “Jazz Fem-Nomenon” col Quinto elemento. Per la sezione “Passione per il teatro” sono in scena i musical “Shrek- il Musical” e “Frankenstein junior”, poi lo spettacolo “Il premio” del Teatro delle Forchette e un saggio di fine anno. Per la sezione “Predappio per Predappio” sono previsti due spettacoli: “Che Dio ce la mandi buona” della compagnia Gli Sgumbié e un musical (ancora da definire).
Completeranno la stagione tre film sui ricordi di guerra in occasione delle giornate della memoria (27 gennaio), del ricordo (10 febbraio) e della Liberazione (25 aprile). I giorni per gli abbonamenti di 8 spettacoli sono: 26, 27, 28 ottobre dalle 12.00 alle 18.00. Per ogni biglietto strappato, saranno devoluti 0,50 euro pro Avis. Info: 0543 1713530 oppure cell. 3397097952.