L’origine psicologica delle malattie: ne parla a Forlì il medico Nader Butto

Il dottor Nader Butto

L’appuntamento con il futuro della medicina arriva a Forlì venerdi 19 ottobre alle 21.00 all’ Auditorium Cariromagna. Relatore dell’occasione sarà il medico cardiologo israeliano Nader Butto. Il ricercatore e relatore internazionale racconterà alla platea il suo sapere frutto di una lunga ricerca sull’anima umana che lo portato allo sviluppo del un suo personale sistema chiamato proprio “Il metodo del dottor Nader Butto”. Oltre alla ricerca sull’anima, Nader Butto aggiunge esamina gli aspetti psicologici e spirituali come radice delle alterazioni patologiche fisiche.

Una delle caratteristiche più interessanti del metodo di Butto dal punto di vista clinico, è la specifica correlazione tra conflitti psicologici e organi malati, che anni di esperienza medica ospedaliera gli hanno consentito di definire con precisione e accuratezza. Un’integrazione quindi, tra la medicina convenzionale e le millenarie discipline orientali, basate sul modello energetico; ad esse il dottor Butto aggiunge l’aspetto psicologico come radice delle alterazioni patologiche fisiche. Su questi argomenti ha tenuto conferenze e seminari in Spagna, Germania, Italia e Israele, paese quest’ultimo dove attualmente risiede.

Un appuntamento di formazione e scoperta di un metodo scientifico interamente accreditato dal Ministero della Salute (Ecm) per medici, psicologi, fisioterapisti e per tutte le altre professioni sanitarie. L’obiettivo dei corsi di Butto è quello di fornire ai terapeuti degli strumenti scientifici e pratici per considerare il paziente nella sua interezza e per acquisire padronanza nelle tecniche terapeutiche finalizzate alla liberazione dalle sofferenze psicologiche e fisiche.

La serata sarà ad offerta libera a favore della Ricerca contro i Tumori rari. Un’altra grande occasione, oltre a quella formativa, per sostenere le nuove pratiche di ricerca, mediche e sanitarie del futuro.