A Forlì partono gli “Stati Generali della Creatività”, con convegni ed eventi culturali

La settimana dal 7 al 14 ottobre presenta un ricchissimo programma di appuntamenti in occasione degli “Stati Generali della Creatività”, concordato con la Regione nell’ambito di “Energie Diffuse”, con finanziamenti specifici rivolti ad eventi, incontri, convegni, iniziative, letture, workshop partecipativi, installazioni artistiche, proiezioni; e ancora, eventi musicali ed artistici, rassegna dedicata alla creatività, all’impresa culturale e alla scoperta della orange economy. Tutto questo per conoscere la filiera culturale, la qualità e le competenze trasversali degli operatori culturali e la cultura diffusa nel territorio.
Alcuni di questi eventi sono già attivi, come le mostre fotografiche di Fernando Scianna e Paolo Monti e l’esposizione di Tullo Golfarelli, oltre a Sedicicorto e Domenica al museo. Altri, invece, si terranno nei prossimi giorni come Forlì Open Music (13 e 14 ottobre al San Giacomo), la mostra di Delio Piccioni alla Fondazione Cassa dei Risparmi e l’open day di musei, biblioteche e archivi al Palazzo Romagnoli. “L’intenzione è quella di fare il punto – ha spiegato Elisa Giovannetti, assessora alla cultura – sull’impresa culturale e creativa a Forlì e proporre scenari futuri con le imprese che producono arte per giovani artisti e creativi”.
Le relazioni, coordinate da Patrizia Pantoli, responsabile delle Unità Politiche Giovanili, saranno tenute alla Fabbrica delle Candele: noti docenti affronteranno il tema cultura attraverso ricognizioni culturali nel territorio forlivese, laboratori e progetti di riqualificazione urbana dell’ex asilo Santarelli, ex Atr e gestione del teatro Fabbri, interventi Nmt da parte di imprese culturali, associazioni e soggetti del terzo settore. Il 13 ottobre il focus sarà rivolto alla realtà regionale, al GA/ER per la creatività e la cultura, a Ervet su cultura, creatività, industria e, infine, ai nuovi scenari delle politiche culturali. Non mancheranno eventi e festival come Forlì Music First, la mostra “Half Dinar” all’Ex Atr e il festival di poesia “L’orecchio di Dioniso”. L’ex asilo Santarelli potrà, inoltre, contare sulla presenza del maestro Danilo Rossi e il panorama sarà completato dalla Giornata del Patrimonio Ebraico.