Citivella di Romagna, al via le domande di agevolazione per i bus scolastici

Dopo il rincaro degli abbonamenti per il trasporto scolastico extraurbano under 26, anche il Comune di Civitella di Romagna accorre in aiuto alle famiglie. “Non condivido l’aumento sulla tratta Civitella-Forlì, che è passata da 360 a 400 euro – commenta il sindaco Claudio Milandri – perché ha creato parecchi malumori ed è stata una scelta imposta agli studenti e alle loro famiglie senza tenere conto delle loro reali necessità e senza possibilità di poter intervenire. Tale manovra è stata percepita solo come una mossa per aumentare gli utili della società e non come una reale opportunità”.

“Perciò l’amministrazione comunale di Civitella di Romagna – annuncia il primo cittadino bidentino – nella consapevolezza delle difficoltà che ha causato questa nuova disposizione e dei costi complessivi che le famiglie devono sostenere per mandare i figli a scuola, si è attivata in tempo per agevolare quanto possibile gli studenti Civitella contro il caro autobus per gli studenti. Pertanto, il consiglio comunale ha stanziato una somma di circa 5mila euro che servirà per abbattere il costo del servizio di circa 40 euro a studente con abbonamento under 26, mantenendo di fatto invariato il costo per le famiglie del territorio che continueranno a spendere circa 360 euro come negli anni passati”.

Da oggi, collegandosi al sito dell’Asp Azienda Servizi alla Persona ‘San Vincenzo de Paoli (http://www.asp-sanvincenzodepaoli.it/) è possibile scaricare il modulo per ottenere l’agevolazione. Le domande potranno essere presentate agli uffici dell’Asp oppure inviate, corredate dagli allegati, anche alla email: asp@asp-sanvincenzodepaoli.it entro il 30/11/2018.

‘Start Romagna’, l’azienda incaricata della gestione del trasporto pubblico locale ha proceduto ad adeguare le tariffe previste dall’abbonamento scolastico. Si tratta della cosiddetta “Scuola card” che in precedenza aveva una validità di 10 mesi, più o meno coincidente con il periodo di frequenza scolastica, e che è stata ora trasformata in abbonamento under 26, valido 12 mesi, con cospicue variazioni di prezzo.