Regione, 80mila euro destinate alle associazioni Pro loco di Forlì-Cesena

La Regione riconosce l’impegno sociale e premia una forma di volontariato forte, capace di rafforzare la coesione di comunità e allo stesso tempo valorizzare il territorio, dalla sua identità ai suoi prodotti di eccellenza, in un’ottica di crescita dell’offerta turistica locale.
“Sono pari a 80 mila euro le risorse destinate alle associazioni di Pro loco della provincia di Forlì-Cesena, grazie al bando indetto dalla Regione e dedicato alle attività di queste associazioni di promozione sociale. La graduatoria – afferma la Consigliera regionale Pd Lia Montalti – premia due progetti presentati dalle nostre realtà locali che hanno saputo dimostrare una buona capacità organizzativa e di aggregazione.”
Nel dettaglio, alla provincia di Forlì-Cesena andranno 80mila euro: 40mila per l’associazione Pro Loco Forlimpopoli (che raggruppa Castrocaro Terme, Terra del Sole, Portico di Romagna, Modigliana, Dell’Alpe di San Benedetto Forlimpopoli) e 40mila per la Pro Loco Aisem (San Mauro Pascoli, Borghi, Roncofreddo, Monteleone, Montiano, Calisese).
“Si tratta di una bella notizia – sottolinea Montalti – per il nostro territorio: le Pro Loco con le loro attività animano infatti la vita di diverse comunità, soprattutto in zone montane, dove sono fondamentali per rivitalizzare i piccoli centri, creando momenti di aggregazione sia per i cittadini che per i turisti.”