Cna Formazione di Forlì-Cesena, al via tre corsi di improvvisazione teatrale

Realizzati da Cna Formazione, in collaborazione con la Compagnia teatrale d’improvvisazione scenica “From Scratch Theater” e l’associazione culturale “Laboratorio Rif”, inizieranno nel mese di ottobre a Forlì, tre percorsi dedicati all’improvvisazione teatrale.
I percorsi avranno un impatto graduale e ludico: all’inizio l’attenzione sarà rivolta a creare il gruppo, per riuscire a far lavorare insieme persone diverse. Infatti, molti degli esercizi iniziali sono veri e propri giochi il cui scopo è quello di far entrare i partecipanti in un terreno diverso da quello che affrontano quotidianamente. L’obiettivo di questo tipo di formazione è quello di “spogliare” la persona e di farla agire in quanto individuo con una sua specificità, per prendere consapevolezza dei propri limiti e delle proprie possibilità, a prescindere dai ruoli ricoperti nel quotidiano, rinunciando alle “maschere” indossate a seconda dei vari contesti in cui ci si trova ad agire.
Un corso sarà destinato a persone adulte, cui verranno forniti strumenti e tecniche per analizzare i propri comportamenti e riflettere sulle proprie modalità relazionali, allo scopo di perfezionare ed analizzare costruttivamente i propri modi di fare. Ulteriori percorsi saranno rivolti a ragazzi, di età compresa tra i 10 e i 14 anni, e rappresenteranno un modo efficace e divertente per accrescere le capacità creative e sociali dei giovani.
Le attività formative, attive fino a maggio 2019, sono a cura della compagnia “From Scratch Theater”, che basa i suoi spettacoli sulla creazione istantanea, ossia sull’arte dell’improvvisazione scenica: l’attore-improvvisatore deve essere nello stesso istante regista, scenografo, autore e interprete.
“Collaboriamo volentieri alla realizzazione di questo progetto – commenta Riccardo Guardigli, responsabile di Cna Formazione Forlì-Cesena – perché vogliamo confermarci quale punto di riferimento per tutte le persone che amano apprendere cose nuove. Il lavoro con l’improvvisazione teatrale non è solo libero sfogo della fantasia ma capacità di creare una struttura mentale libera da preconcetti e funzionale alla coerenza e comprensione dei messaggi e dei ruoli presenti in scena”.