Amministratori d’impresa: a Forlì-Cesena, in crescita over 50, donne e stranieri

Al 30 giugno 2018 sono 44.107 le persone con carica attiva di amministratore nelle imprese delle province di Forlì-Cesena e di Rimini. Di queste il 25,7% sono donne (in Emilia-Romagna il 26,7%, in Italia il 25,5%) e il 6,0% sono di nazionalità non italiana (Emilia-Romagna 6,4%, Italia 6,1%), mentre la maggioranza assoluta, pari al 61,6%, sono over 50 (Emilia-Romagna 61,0%, Italia 59,0%). L’incidenza degli amministratori donne è leggermente aumentata negli ultimi 5 anni, (era infatti pari al 24,9% nel 2013), così come quella degli amministratori non italiani (5,4% nel 2013).

Nello stesso quinquennio, è aumentato anche il peso degli amministratori over 50 (era infatti pari al 53,3% nel 2013), con una variazione percentuale del +13,6%, mentre il totale delle cariche di amministratore si sono ridotte dell’1,7%. Questo in sintesi è quanto emerge dall’analisi, elaborata dall’Ufficio Studi della Camera di commercio della Romagna, della struttura e della dinamica delle cariche di amministratore nelle imprese dei territori di riferimento negli ultimi cinque anni.

I settori di attività economica nei quali è preponderante la presenza di amministratori over 50 sono quello delle attività immobiliari (dove il 75,5%, ad oggi, ha compiuto 50 anni) e le attività finanziarie (72,6%). Il settore con la minor presenza di amministratori over 50 è quello dell’alloggio e ristorazione (53,0%). L’analisi di medio periodo (2013-2018) conferma il medesimo ordinamento, a testimonianza del fatto che l’incremento dell’incidenza di amministratori over 50 è strettamente correlato allo spostamento della distribuzione per età della popolazione verso le classi più anziane e all’incremento dell’indice di vecchiaia.

Nel territorio della provincia di Forlì-Cesena, al 30 giugno 2018 si contano 18.647 persone con carica attiva di amministratore. Di queste il 23,2% sono donne e il 4,8% sono di nazionalità non italiana. Negli ultimi 5 anni nel territorio in analisi, l’incidenza degli amministratori donne è aumentata (era infatti pari al 22,1% nel 2013), così come quella degli amministratori non italiani (3,5% nel 2013). Al 30 giugno 2018, sul totale degli amministratori di impresa del territorio provinciale, la maggioranza assoluta (il 62,4%) sono over 50. Negli ultimi 5 anni, nel territorio provinciale, il peso di tale classe di età è aumentato (era infatti pari al 55,9% nel 2013), con una variazione percentuale del +10,4%, mentre il totale delle cariche di amministratore si sono ridotte dell’1,2%.

I settori di attività economica nei quali è preponderante la presenza di amministratori over 50 sono quello delle attività immobiliari (dove il 75,9% ha compiuto ad oggi 50 anni) e le attività finanziarie (72,0%). Il settore con la minor presenza di amministratori over 50 è, invece, quello dell’alloggio e ristorazione (49,5%).