“Intrigo a cena con delitto”: alla Fabbrica delle Candele, un giallo in scena
Venerdì 20 luglio, per la rassegna “Teatro Arroccato 2018”, ha luogo alla Fabbrica delle Candele di Forlì (piazzetta Corbizzi) alle 21.30 lo spettacolo “Intrigo a cena con relitto”, scritto e diretto da Massimiliano Bolcioni della compagnia “Teatro delle Forchette”.
In un antico e misterioso maniero sperduto, appartenente ad una femme fatale che risponde al nome di Wanda Relitto, si ritrovano cinque ospiti per quello che si rivela essere un equivoco non del tutto casuale. Il gruppo tenterà di capire chi li ha invitati lì, per quale motivo, e soprattutto, chi è la signora mummificata che assieme ad un alce imbalsamato troneggia immobile sulla sala da pranzo. Come avverte la governante, in quel luogo “c’è gente che ci
guarda” e la risposta decisiva va cercata in nuove e dimensioni dell’intrigo.
Il testo è un omaggio al genere cinematografico e letterario del giallo, ad Alfred Hitchock e Agatha Christie, ai personaggi stereotipati, alla commedia brillante all’inglese e al cinema di Billy Wilder, Neil Simon e Mel Brooks. “Intrigo a cena con relitto” è però un testo che affonda in effetti le sue radici nel teatro dell’assurdo, fino a germogliare in un vero teatro di ricerca, oltrepassando Pirandello come gioco della menzogna e il Living Theatre come spezzatura della quarta parete. Nello spettacolo, avviene il contrario di quanto accade con il 3D totalmente concettuale e intellettivo. Non è il pubblico che indossa gli occhialini 3D, ma i personaggi. E così dalla loro dimensione riusciranno a vedere finalmente il pubblico che li osserva e a fare quello che quasi mai si è fatto in drammaturgia: portare il pubblico nella vicenda e intrappolarlo nella trama fino ad ucciderlo.
Il cast è composto da Stefano Burchi, Oleg Valentini, Francesca Ture, Biancaluce Derni, Chiara Magrone, Silvia Frulli, Martina Strocchi, Laura Cappelli, Enrico Conti, Jessica Ragazzini, Lucia Gatta, Caterina Malandrino e Giuseppe Verrelli.