“Romitinfesta”: l’evento animerà il quartiere con spettacoli, stand e intrattenimento
Parte, giovedì 7 giugno, la quattro giorni di “Romitinfesta”, con spettacoli, stand gastronomici e divertimento per grandi e piccini. L’apertura è prevista alle 17.00, con la presenza di bancarelle di creativi, macchine agricole, attrezzature, trattori e auto sportive. Alle 19.00, entra in funzione lo stand gastronomico, con menù romagnolo. Alle 20.00, esibizione dei ragazzi del corso di chitarra organizzato dal quartiere Romiti di Forlì. Per concludere, un’altra esibizione alle 21.00, quella della scuola di musica FourMusic.
Venerdì 8 giugno alle 20.00 si tiene la gara podistica per le vie del quartiere con partenza e arrivo dal parcheggio del Palazzetto Villa Romiti. Alle 21.00, musica romagnola con l’orchestra di Patrizia Ceccarelli. Dal pomeriggio, esposizione di mezzi agricoli e dimostrazione alle scuole del metodo di raccolta del fieno, mietitura del grano, aratura della terra e dei mestieri contadini antichi a cura dell’associazione Mu.Mar. In programma anche laboratori per bambini in collaborazione con la scuola materna La Api dell’ Istituto Comprensivo 5.
Sabato 9 giugno l’apertura della festa è prevista per le 17.00, con esposizione di trattori, macchine e agricole e laboratori di antichi mestieri a cura dell’associazione Mu.Mar e dell’associazione Amici del Plaustro. Nella circostanza, vi sarà anche nell’area della festa il signor Terzo con il somarello Nerina. Alle 19.00 spettacolo artistico realizzato dal gruppo sportivo di pattinaggio Asd Forlì Roller e, alle 21.00, musica con l’orchestra romagnola di Roberta Cappelletti.
Domenica 10 giugno l’apertura dello spazio è alle 10.00. Anche in questo caso, si avrà l’esposizione di mezzi agricoli e bancarelle. Alle 18.00 spettacolo equestre del gruppo di equitazione Raggio di Sole. Alle 21.00 gran spettacolo romagnolo in cui si esibiranno gli artisti del gruppo New Dance Club Show, con ballo romagnolo e spettacolo di fruste con gli “sciucaren”. Per tutte le giornate, sarà visibile un’esposizione di auto sportive a cura del Team Piloti Forlivesi. A disposizione anche intrattenimento per i più piccoli.
Tutte le serate, dalle 17.00, “Apericena” con spettacolo musicale giovanile a cura del gruppo denominato Fun-ka-ze’n. L’ingresso è a offerta libera. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza.