Antonio Montanari: a Meldola, un incontro per ricordare il senatore e studioso

In occasione del 120° anniversario della morte del senatore Antonio Montanari (nato a Meldola il nel 1811 e deceduto, nella stessa cittadina, nel 1898) l’assessorato alla cultura del Comune di Meldola e la Fondazione Istituto San Giuseppe hanno organizzato un incontro martedì 29 maggio nella Sala del Consiglio (sede municipale, piazza Orsini 29) alle ore 20.30.
Durante la manifestazione sarà collocato nella sala consiliare il vecchio gonfalone della città e depositata, con atto ufficiale, la biblioteca-archivio del senatore Montanari, di proprietà della Fondazione Istituto San Giuseppe, nell’Archivio Storico Comunale di Meldola. La manifestazione, aperta al pubblico, intende dare risalto alla figura del Senatore Montanari, garnde studioso di storia, filosofia ed economia politica. Uomo politico stimato, giornalista e intellettuale impegnato nel sociale, Montanari ebbe a cuore il tema della scuola, della sua riforma e del suo ammodernamento.
Il primo gonfalone della città fu istituito con delibera di consiglio Comunale del 29 maggio 1888, durante il suo mandato di sindaco. La biblioteca-archivio, donata dagli eredi di Montanari alla Fondazione, viene depositata nell’Archivio Storico per assicurarne la conservazione e la pubblica fruizione.
Per info: Ufficio Cultura Comune di Meldola tel. 0543 499452.