Cava Ginnastica: la polisportiva vince l’Oscar alla migliore coreografia

Il primo maggio è stata una giornata all’insegna di grandi soddisfazioni per la Polisportiva Cava Ginnastica, che ha vinto l’Oscar alla migliore coreografia 2018. Si è tenuta infatti presso il palazzetto dello sport di Villa Romiti la 32° Rassegna nazionale di coreografia che ha visto la partecipazione di 31 squadre, con atleti che hanno calcato il parterre anche a soli 5 anni. I quasi 800 partecipanti che hanno riempito gli spalti e la scena sono giunti da moltissime città di Italia, come Bologna, Pescara, Milano e persino dall’Europa. Da alcuni anni, infatti, la Polisportiva Cava Ginnastica organizza scambi sportivi in occasione della Rassegna nazionale di coreografia in collaborazione con il Comune di Forlì e il Colegio Salesianos di Soto del Real a Madrid, che permettono agli atleti dell’associazione e a tutto lo staff di entrare in contatto con una cultura diversa dalla propria in un’ottica sempre più europea per essere pronti alle nuove sfide.

Il 2018 è per l’associazione un anno importante che segna il traguardo dei 30 anni di attività, e proprio in questo trentennale la Polisportiva Cava, con una coreografia ispirata alla favola della Bella e la Bestia, ha vinto il titolo che stava inseguendo da moltissimi anni, l’Oscar alla migliore coreografia. Tantissimi gli applausi e i complimenti che le giovani atlete, quasi 70, hanno ricevuto da parte del pubblico e dell’assessore allo sport Sara Samori e Alessandro Fossi, dirigente dell’Ufficio sport.

Dopo il turno della Polisportiva Cava, quello dove si sono esibiti gli atleti dai 14 anni in poi, l’Expressive Group composto dalle istruttrici della Polisportiva Cava e da alcune ex-ginnaste ha dato prova di talento e bravura vincendo l’Oscar alla originalità, con una coreografia caratterizzata da un uso particolare di attrezzi ginnici non convenzionali. Sempre in questo stesso turno, il ragazzi di Soto del Real hanno presentato un’esibizione rappresentativa dei monumenti e della tradizione spagnola vincendo così l’Oscar folkloristico e infiammando gli animi del pubblico e di tutti i loro sostenitori.

In occasione dei festeggiamenti dei 30 anni di attività, l’associazione sta organizzando molte iniziative tra cui la Seconda prova del campionato regionale Uisp della Miniprima Promozionale Regionale e Piccoli Oscar, che si tiene il 5 e 6 maggio al palazzetto di San Martino in Strada e che vedrà in pedana circa 600 atlete provenienti da tutta l’Emilia-Romagna.