Iniziativa “Pappa per tutti”: cibo raccolto anche per il rifugio provinciale

È avvenuta a inizio aprile la consegna dei pasti ai rifugi Enpa della regione Emilia-Romagna, raccolti nel progetto “Pappa per tutti” voluto da Purina Friskies. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali), ha permesso la distribuzione di cibo nei 12 ricoveri della regione.

Nelle diverse sedi provinciali dell’Emilia-Romagna, Enpa da anni si occupa di curare e accogliere gli amici a quattro zampe abbandonati, maltrattati o con problemi clinici, offrendo loro un tetto sotto cui ripararsi, l’amore dei suoi volontari e il consiglio medico dei suoi veterinari – che operano presso le Cliniche Veterinarie Enpa. Purina dal 2014 sostiene la causa donando fino a 500mila pasti per cani e 500mila per gatti, garantendo per loro una vita all’insegna del benessere. Una collaborazione collaudata e sempre più positiva, che, per il quarto anno consecutivo, ha raggiunto l’ambiziosa quota di 1 milione di pasti in tutta Italia raccolti grazie all’iniziativa “Pappa per Tutti”.

L’abbandono e il randagismo in Italia purtroppo continuano a essere fenomeni diffusi e sempre più gravi, i cui numeri non sembrano destinati a diminuire: basti pensare che ogni anno vengono abbandonati più di 160mila pet e a questi si aggiungono gli oltre 90mila randagi che vivono su tutto il territorio italiano. Dati che aumentano ulteriormente durante la stagione estiva quando il picco dell’abbandono di un pet aumenta del 30%. In questo contesto sociale, Enpa mette a disposizione gli oltre 130 ricoveri di cui dispone per accogliere i pet in difficoltà, che solo nel 2017 sono stati più di 35mila.