Diabetes Marathon, la manifestazione entra nel vivo con eventi in tutta la Romagna

Entra nel vivo della sua quinta edizione uno degli eventi di sport e solidarietà più sentiti del territorio, la Diabetes Marathon. L’evento è organizzato dall’Associazione Diabete Romagna Onlus e Diabetes Marathon Asd, in collaborazione con il Comune di Forlì e l’Unità operativa di Endocrinologia e Malattie Metaboliche dell’Asl Romagna. L’edizione 2017, con i suoi 7500 partecipanti, ha permesso di destinare oltre 70mila euro per servizi di prevenzione e cura per adulti, adolescenti e bambini con diabete.

La manifestazione entra nel clou venerdì 13 aprile con il concerto benefico “Diabetes Marathon in Music”, che si tiene a Cesena in piazza del Popolo in collaborazione con Radio Studio Delta. Sul palco, dalle 20.00 in poi, Alexia, la regina della Dance anni ’90, Mudimbi, dal Festival di Sanremo 2018, MokaClub, la cover band 80-90 e il dj set di Marco Genesi e Jurymaru, direttamente dallo “Studio Delta Mix” di Radio Studio Delta. Presenta la serata Daniele Tigli. Nel tardo pomeriggio esibizione del gruppo di ballo Cesena Danze – Associazione Polisportiva Dilettantistica. Durante il pomeriggio, volontari e professionisti dell’associazione Diabete Romagna saranno disponibili per il pubblico per sensibilizzare sulla malattia e con consulti dedicati alla prevenzione.

Sabato 14 aprile, presso l’Hotel Mediterraneo di Riccione, per tutto il giorno oltre 10 momenti formativi, seminari e workshop offriranno ai partecipanti la visione allargata sul mondo del diabete: diabete e alimentazione, con laboratori di cucina per grandi e piccini, due momenti dedicati ai “cani allerta” diabete, capaci di rilevare gli sbalzi glicemici, un convegno sulle ultime scoperte scientifiche, un corso Ecm dedicato al Piede Diabetico e attività fisica come prima Medicina, con Responsabile Scientifico il Dott. Paolo Di Bartolo e tanto altro.

Domenica 15 aprile è il momento più importante della settimana, con il grande evento sportivo per podisti e famiglie che ogni anno porta al campo di atletica Gotti di Forlì migliaia di partecipanti. Il percorso podistico di gara, mantenuto come negli anni scorsi sulle distanze di 10km Fidal e 21Km Uisp, vedrà protagonisti molti atleti agonistici provenienti da tutto il territorio italiano. Per chi ama correre amatorialmente o camminare e passeggiare in compagnia, oltre ai 10 Km è previsto un percorso di 7,5 km, che in questi anni ha incentivato la partecipazione di molte famiglie e gruppi capitanati da Forlì Cammina. Arrivo e partenza sarà il Campo di Atletica C. Gotti di Forlì. Per gli amanti della Cultura, nella giornata di sabato 14 aprile, sarà possibile percorrere un itinerario di circa 3 km attraverso le vie e i luoghi di Forlì in cui il poeta Dante Alighieri dimorò nel ‘300. La passeggiata “A spasso con Dante”, prevista per il primo pomeriggio sarà curata da Marco Viroli che, tra letture e rievocazioni, permetterà di scoprire monumenti, luoghi e scorci della città insoliti e pieni di fascino. In questo caso ritrovo e partenza sarà Piazza “A.Saffi” di Forlì.

Il ricavato dell’intera manifestazione sarà devoluto a progetti di prevenzione e assistenza per adulti e bambini con diabete, per sostenerli nell’affrontare i grandi ostacoli che questa malattia impone. Sono aperte le iscrizioni sul sito www.diabetesmarathon.it. Per info: e-mail info@diabetesmarathon.it.