Teatro Diego Fabbri: per la stagione di moderno torna a Forlì Simone Cristicchi

Dopo il successo di “Magazzino 18”, Simone Cristicchi porta sul palco del Teatro Diego Fabbri di Forlì, mercoledì 7 marzo alle 21.00, il testo “Il secondo figlio di Dio – Vita morte e miracoli di David Lazzaretti”, per la regia di Antonio Calenda.

Lo spettacolo è incentrato sulla grande avventura di un mistico di fine Ottocento e della sua utopia visionaria, capace di unire fede e comunità, religione e giustizia sociale. In cima a una montagna, davanti a una folla adorante di quattromila persone, un uomo si proclama reincarnazione di Gesù Cristo: è il luglio 1878, cioè l’inizio di quella che avrebbe potuto essere un’altra rivoluzione.

Simone Cristicchi si ispira, nel suo nuovo lavoro teatrale, alla vicenda incredibile, benché realmente avvenuta di David Lazzaretti, detto il “Cristo dell’Amiata”. Tra canzoni inedite e narrazione, il protagonista ricostruisce la parabola di questo personaggio, da figlio di carrettiere a predicatore eretico con migliaia di seguaci. Il suo sogno, rivoluzionario del l’epoca, culminò nella realizzazione della “Società delle famiglie cristiane”, una società più giusta, fondata sull’istruzione, sulla solidarietà e sull’uguaglianza.

Il “cant’attore” Cristicchi racconta questo ultimo eretico e un lembo di Toscana (Arcidosso e la Maremma grossetana) che diventa scenario di una domanda più grande e universale: come fondare una società nuova, più solidale, etica e giusta?

La prevendita dello spettacolo è in corso presso la biglietteria diurna (via dall’Aste,18) tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 15.30 alle 18.30. Per info e prenotazioni: 0543 712170 e teatrodiegofabbri@comune.forli.fc.it. Prevendite online sul sito www.teatrodiegofabbri.it .