Centro Diego Fabbri: partono i laboratori per giovani “I luoghi della città”

Si ripropongono per la seconda edizione i laboratori creativi organizzati dal Centro Diego Fabbri “I luoghi della città”. Il progetto include cinque percorsi formativi gratuiti rivolti a ragazzi tra i 16 e i 35 anni, realizzati in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì. L’iniziativa mira a incentivare la crescita professionale dei giovani interessati ad approfondire i linguaggi dello spettacolo come teatro, musica, giornalismo e fotografia.

Si parte sabato 24 febbraio alle 15.00 presso la Fabbrica delle Candele (piazzetta Corbizzi 9/30, Forlì) per il laboratorio di giornalismo e comunicazione tenuto da Antonella Beccaria e Cinzia Gennarelli “Il caso Thyssenkrupp”. Il percorso si sviluppa in sei incontri previsti nelle giornate di sabato (24 febbraio; 3, 10, 17, 24 marzo; 14 aprile) dalle 15.00 alle 17.00. Il laboratorio di giornalismo parte da un caso concreto, individuato nel grave incidente verificatosi a Torino il 6 dicembre 2017 sulla line a5 dell’acciaieria Thyssenkrupp, che portò alla morte di sette operai investiti dalla fuoriuscita di olio bollente. Sarà proprio questo caso di cronaca a fare da input per una verifica dei fatti e l’individuazione delle cause.

Per info e iscrizioni: info@centrodiegofabbri.it; 0543 30244. Il laboratorio è rivolto a un minimo di 15 e un massimo di 25 partecipanti. Per i minorenni è necessaria l’autorizzazione dei genitori.