Urban Night Trail: sport e solidarietà per la festa della Patrona

Wellness, sport e solidarietà vanno a braccetto con CavaRei. È il caso della Urban Night Trail, la corsa podistica e camminata ludico-motoria non competitiva che da ormai quattro anni accompagna la festa della Madonna del Fuoco, patrona di Forlì. L’appuntamento è per domenica 4 febbraio quando, a partire dalle 17.00, nel chiostro di San Mercuriale, si raduneranno i podisti e camminatori pronti a partecipare a questo evento benefico, il cui ricavato sarà devoluto a CavaRei (iscrizioni 5 euro). A organizzare l’evento il Gruppo Podistico Avis Forlì in collaborazione con Comune di Forlì e Diocesi di Forlì-Bertinoro.

Due i percorsi che sarà possibile seguire, lungo i quali saranno presenti punti di ristoro: il primo di 5 km che si snoda lungo le vie del centro storico, il secondo di 12 km che dopo i Musei San Domenico passa dal Parco Urbano e arriva fino a Vecchiazzano, per poi fare ritorno a San Mercuriale.

Alle 17.30 ci sarà la partenza della camminata da 5 km con guida e la partenza della camminata da 12 km con il gruppo Forlì Cammina. Alle 18.30 ci sarà invece il via alla corsa, mentre dalle 18.45 la distribuzione del vin brulè. La manifestazione termina alle 20.00 con il chiudipista.

Urban Night Trail ha dato, negli anni, un contributo di rilievo a CavaRei. Nelle ultime due edizioni sono stati infatti raccolti circa 5.000 euro a favore del progetto promosso dalle cooperative sociali Tangram e Il Cammino.

Per partecipare all’evento si possono seguire le seguenti modalità: pre-iscrizioni (4 euro) entro venerdì 2 febbraio nei seguenti negozi: Asd Capo Nord (corso Mazzini 74 Forlì, 0543.370805); Trail e Running Shop (viale Risorgimento 234 Forlì, 0543.481257); Sport Service (via Emilia 1331 Forlimpopoli, 0543.744535). Iscrizioni il giorno della gara dalle ore 14.00 al Chiostro di San Mercuriale (5 euro).

Per informazioni sulla manifestazione: Fabio Fiori 333.1301432 – info@podistiavisforli.it – pagina Facebook “Urban Night Trail”.