Scuola dello Spettatore: al Ridotto del Diego Fabbri un incontro su Piero Ciampi

Piero Ciampi

“Ha tutte le carte in regola Piero l’italiano”: questo il titolo dell’appuntamento dell’undicesima edizione della rassegna “Palinsesti” che si tiene giovedì 25 gennaio alle 17.30 presso il Ridotto del Teatro Diego Fabbri di Forlì (via Dall’Aste 10). Il ciclo rientra nell’ambito della “Scuola dello spettatore – Parole e note”, organizzata dal Centro Diego Fabbri di Forlì. Per l’occasione, interverrà il professor Francesco Giardinazzo.

L’itinerario della rassegna vuole esplorare la vita di tre grandi musicisti: partendo dal testo di una canzone, si mira a riscoprire l’artista. L’analisi del testo diventa il punto di partenza per raccontare la vita dell’autore, il contesto culturale nel quale ha vissuto e la sua produzione. 

Piero Ciampi è stato un poeta nel senso esistenziale, ma ancora di più lo è stato nella sua scrittura, nel suo modo di sentire e di raccontare la vita. Sa far stare insieme il disgusto e il sublime, la fatica di far sera e la meraviglia per una giornata nuova. Scriveva senza preoccuparsi della musica, o meglio la musica sarebbe intervenuta in un secondo momento a compensare le lacerazioni di una scrittura solida e leggerissima al tempo stesso.

L’ingresso è gratuito. Per info: Centro Diego Fabbri (C.so Diaz 34, Forlì) 0543/30244 e www.centrodiegofabbri.it